Rassegna storica del Risorgimento
CERVIA ; MOSTRE
anno
<
1960
>
pagina
<
76
>
76
Umberto Foschi
Fotografia di un acquerellò del 1845 del ponte di Matellica, distrutto durante l'ultima guerra;
Lettera del Delegato del Governo di S. M. l'Imperatore d'Austria del
27 aprile sui disertori napoletani;
Elenco dei componenti la Guardia Nazionale di Cervia (14 novembre 1804);
Proclama del Prefetto del Dipartimento del Reno (Bologna 4 aprile 1815);
Proclama del Barone StofTanini Generale d'Armata (7 maggio 1815);
Manifesto del Podestà di Cervia esultante per il ritorno della Romagna al Papa (20 luglio 1815);
Circolari a stampa del ministro Terenzio Mamiani del 10 maggio, del
28 giugno, del 22 luglio 1848;
Indirizzo del Pro-Legato di Ravenna alle Guardie Civiche (6 dicembre 1848);
Appello del Preside della Provincia di Ravenna ai Cervesi ostili alla creazione di risaie nel loro territorio (15. marzo 1849);
Proclama del Preside della Provincia di Ravenna al popolo (24 marzo 1849);
Copia del giornale La Costituente Italiana, n. 1, a. I (23 dicembre 1848);
Proclama dei Triumviri della Repubblica Romana del 31 marzo 1849;
Proclama dei Triumviri ai Cittadini. Roma 5 aprile 1849;
Dichiarazione che la Repubblica non cederà. e che la Patria sarà salva . Roma 14 aprile 1849;
Circolari del Delegato Apostolico di Ravenna mons. Ricci del 12 e del 14 maggio 1859 (ultimi atti del Governo pontificio);
Condizioni per l'arruolamento nell'esercito pontificio (27 gennaio 1858);
Lettera di dimissioni dell'ultimo Gonfaloniere pontificio di Cervia (18 luglio 1859);
Verbale di passaggio dei poteri della Giunta Provvisoria di Governo (18 luglio 1859);
Verbale d'insediamento della Commissione Municipale Provvisoria di Cervia (22 luglio 1859);
Lettera del Regio Commissario Rorà del 25 luglio 1859;
Copia del manifesto indirizzato dalla Commissione Municipale Provvisoria alla popolazione il 27 luglio 1859;
Avviso sulla formazione dei ruoli della Guardia Nazionale (8 agosto 1859);
Lettera del 9 agosto 1859 dei membri della Commissione Municipale di Rimini per informare che un vapore pontificio con 150 uomini era forse diretto al porto di Cervia per fare provvigione di sale;
Manifesto di plauso- per la proposta di annessione al Regno di Sardegna (10 settembre 1859);
Lettera dell'Intendente Generale della Provincia Rorà sullo celebra* zioni per l'accettazione da parte di re Vittorio Emanuele II dei voti dei Romagnoli (2 ottobre 1859);
Elenco dei Consiglieri del Comune eletti nelle prime elezioni comunali dopo la fine del Governo Pontificio (25 settembre 1859);
Indirizzo ai .MJunici;p.i- delle Romagne di G. Garibaldi da Rimini il 19 ottobre 1859;