Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; TOSCANA ; STATUTI
anno
<
1918
>
pagina
<
685
>
Alcuni BQÙMMHIÌ inediti uUu CosHiimona Toscana del 1B4S 685
Fatto Nazionale non esprimendo il nostro giubilo se non con parole di italiana magnanimità >. '
TI proclama del Rieasoli in compreso dal popolo nel suo pieno significato ; lo si vide nelle dimostrazioni che segui ron numerose in Firenze in onore del Granduca, del Capponi, del harone Bettino come nelle altre avvenute nelle diverse città della Toscana, nelle quali fra' numerosi vessilli apparve acclamato, benedetto il tricolore. Ognuno intendeva ohe cosa volesse dire l'apparizione di un simbolo tale in quei giorni in cui un nuovo spirito di unione affratellava tutta l'Italia. Lo compresero anche i sostenitori dell'antico regime ed i tiepidi moderati, che lo vollero rappresentare come prova della incontentabilità delle masse eccitate ad imprese folli e disastrose da una minoranza avida di potere: ma ad onta dei loro commenti il tricolore apparve allora alla Toscana, risvegliatasi all'antica grandezza deirèr fcepub-blicana, l'annunzio reale di una nuova epoca .di indipendenza intellettuale, morale, politica.
EUGENIO PASKAMONTI,
'BICASOU, Lettere e dommmtr, op. 9M>* WMsÉWI Toscana, op. oit., V, 387.