Rassegna storica del Risorgimento
ANDREOLI GIUSEPPE
anno
<
1918
>
pagina
<
690
>
wu T. Fontana
' *- == . - /-
Sopra la suddetta iscrizione, nel muro a destra, wsò la metà, era scritta a colore scuro la seguente poesia :
Ode dedicata al Ser.mo Principe1
Sotto inimica Stella
Nacqui al mondo, alle angoscie ed agii, affanni
Perchè sorte ranella
Mi costringe a languir li giorni e gli anni
Tra recinti crudel con onta e scorno
Privo di libertà, d'angustie adorno.
Entro gelidi sassi
D'ogni conforto nudo e di riposo
Lo zio smarrito stassi
Mesta l'ora traendo e il dì noioso
Né cessali pur di macerarlo unquanco
Pentimento e dolor (duo sei-pi) il Fianca.
Derelitto, negletto
Qual tortora dolente ed infelice Vo esprimendo soletto Tai concetti d'orror che pur mi lìce De' giorni miei il bel sereno è spento Sol mi sai*an conforto e pena e stento.
L'amata genitrice
Che le mie doglie allegerir potrebbe Con visita felice Irresoluta stassi, e pur dovrebbe Con un pronto voler por l'ali al piede Per volare a vedere chi mai si vede
Ma giacché tal conforto
Da chi nel sen portommi e mi die' vita
Mi vien levato a torto
3*U diletta nipote or porgi aita
Ogni mia spene è a te sola rivolta
Dunque a giusto sperar torno una volta.
La dolce rimembranza
Di te caro tesor ben -mi consola Ma poi la lontananza U riposo mi turba e il ben m'invola Ver la dtoa magfOJL 've . V . . . Volgi deh voglio ver . v 'J
1 Invito alllsabeiOa mia nipote per venire a vedero. . - , ; ,