Rassegna storica del Risorgimento
ANDREOLI GIUSEPPE
anno
<
1918
>
pagina
<
696
>
696
JF, Fontana
l? Deleghiamo questo Tribunale Statale straordinario a conoscere 6 giudicare inappellabilmente ed in unica istanza gl'imputati di delitti di Lesa Maestà/ e di aderenza alle sette ed alle associazioni segrete che sotto qua-, lunque nome tendono allo scopo di sovvertire l'ordine del Governo stabilita,e. legittimo, ed a promuovere rivoluzioni; e ciò non solo quanto agl'imputatt che sono attualmente Detenuti, ma ancora quanto ai Gouturaacì e Profughi ed a quelli tutti, che in appresso venissero d'ordine nostro rimessi al sud.* Tribunale, onde essere giudicati per gi'indlcnti titoli.
3 H Tribunale sud> procederà statariamente prescindendo dalle formalità, che sono in uso ne* processi criminali ordinari, attenendosi alla forma prescritta negli artìcoli 9, e 12, e seguenti del nostro Sfritto del 14marzo ISSI, solvo che nelle parti, nelle quali sia diversamente disposto nelle precedenti nostre disposizionL
4 Per agevolare la maggiore speditezza del Processo ed assicurarne maggiore mattmfài al Giudizio statario, atteso anche il molto numero del; mU e la gfóvifà. dei tìtoli, vogliamo che fórma stante la Direzione del Processo, demandata al Presidente del Tribunale Statarlo e le attribuzioni date al Pro? curatore Fiscale, ed agli altri due Giudici del citato articolo 12 del sud.* nostro Editto, la costruzione del Processo Statario e così l'ufficio d'interrogarne i testimoni e gl'imputati e di emettere i mandati di comparsa e quelli di arresto, non che le contestazioni e interpcllazìoni da farsi agl'imputati presenti giusta l'art. 16 del citato Editto, ed l!Lbel d'inquisizione speciale, contro gli' assenti e fuggitivi si eseguisca dai Giudice Yedriani, e dal di lui coadiutore Dottor Pietro Gurtì, che abbiamo specialmente a questo effetto aggiunti al Tribunale Statario.
5 Gli Atti del Processo informativo costrutto d'ordine nostro dall'as-sesore del Governo e Direttore Generale della Polizia per la provincia di Modena avv. Giulio Bestai, a ciò da Noi specialmente delega e coll'opera dr cancellieri pure da Noi specialmente delegati, saranno uniti al Processo Sila-tarlo e ne faranno parte analogamente al disposto dell'art 17 dell'Edito; 1-1 marzo 1881, salva però la ripetizione del testimoni, quando sia domandata) dal reo, ossia anche l'uffizio ordinato dal Tribunale.
? Vogliamo. tìbie l> Processi Statarli, :dl me sopra, siano ultimati colla prolazione della sentenza definitiva possibilmente entro il termine di 20 giorni, in cui sarà rispettivamente: incominciata la processura Stataria, e prima ancora, ma non piti tardi: ed in caso di particolarissime circostanze, che ciò impediscano, vogliamo che ce riè-; sia fatta particolare relazione.
7 H Tribunale Stalario procederà alla sentenza subito dopo esaurite le indagini ed intese le conclusioni dèi Procuratore Fiscale, e le difese del reo, analogamente agli artlcoLi 10 e 20 del sud.* Editto.
8 Oltre alle attribuzioni conferite al Tribunale medesimo dall'art. 10 del citato Editto, gli conferiamo ancora la facoltà di recedere dalla pena ordinaria, volendo che il medesimo goda di tutta l'ampiezza della Giurisdizione nel modo che dalie vigenti leggi è conferita al Suo:0 nostro Consiglio di Giustizia, quanto sia però per i sovracontemplati ed espressi titoli di Reato. Laonde per questi speciali titoli procederà 11 Tribunale a. quella sentenza,