Rassegna storica del Risorgimento

CHABOD FEDERICO
anno <1960>   pagina <432>
immagine non disponibile

432
Libri e periodici
1876.
43. * SALTATORE F. ROMANO, La prima affermazione della democrazia politica, in La
Giustizia, Reggio Emilia, 29 aprile 1960. 1888 - V. n. 432. 1915.
44. - CORRADO DB BIASE, Maggio 1915: giornate di una grande passione, in Gazzetta
del Mezzogiorno, Bari, 25 maggio 1960.
ANNARATONE (ANGELO).
45. - CLAUDIO CAVALCABÒ MISTJSACCHI FRATTA, Un garibaldino prefetto di Parma, in
Gazzetta di Parma, 8 maggio 1860,
APE ITALIANA - V. n. 211.
ARDIZZONE (GIROLAMO).
46. GIROLAMO ARDIZZONE, Impegno secolare: servire il Paese e la Sicilia, in Gior­
nale di Sicilia, Palermo, 7 ghigno 1960.
ARRIGO (LIBORIO).
47. - GIULIANO GIULIANI, 1 due cronisti degli avvenimenti termitani del 1860: Liborio
Arrigo e Francesco Denaro-PandolfinU in Giornale di Sicilia, Palermo, 27 maggio 1960.
ASCOLL
48. - GIANNINO GAGLIARDI, Molti ed eroici ascolani parteciparono alla spedizione dei
Mille, in II Resto del Carlino, Bologna, 20 febbraio 1960.
ASTENGO (GIACOMO).
49. - G. B. NICOLÒ BESIO, La missione Astengo ad alto livello, in 11 Secolo XIX,
Genova, 22 gennaio 1960.
AUSTRIA.
50. - AMEDEO DI VIARICI, Il Risorgimento a Vienna, in II Giornale di Brescia, 9 gennaio
1960.
AZEGLIO (MASSIMO).
51. LUICI MAINO, Indicò agli Italiani la meta dell'indipendenza, in L'Italia, Milano,
19 gennaio 1960.
AZZI (ADOLFO).
52. - LUB., Proda fra i prodi il capitano Azzi caduto a Palermo cent'anni orsono, in
Il Gazzettino, Venezia, 4 giugno 1960.
BADERNA (CARLO LUIGI) - V. n. 337.
BADIA.
53. - Badiesi nei Mille assieme ai Turolla, in. Il Gazzettino, Venezia, 20 giugno
1960.
BAICE (GIUSEPPE).
54. - La breve vita di Giuseppe Baice runico garibaldino della nostra zona, in Gior­
nale di Vicenza, 11 febbraio 1960.
55. - Nel racconto' di un garibaldino scledense le fasi della spedizione dei Mille,
In L'Avvenire d'Italia, Bologna, 5 maggio 1960.
BAKUNIN (MICHELE).
56. - FRANCO FÉ*, Michele Bakunin esule a Firenze, in Paese Sera, Roma, 29 dicembre
1959.
57. ETIMO VERO, // sessanta storico riscopre Bactmin, in Umanità nova, Roma, 31
gennaio 1960.