Rassegna storica del Risorgimento
CHABOD FEDERICO
anno
<
1960
>
pagina
<
433
>
Libri e periodici 433
BANDI (GIUSEPPE).
58. - FORTUNATO MATAMRBSE. 1 Mille, hi Gazzetta dei Mezzogiorno, Bari 22 giugno
1960. V. n. 237.
BARNABA (ANTONIO).
59. - Patrioti ostunesi nel quadro del Risorgimento, in Lo scudo, Ostuni, 31 maggio
1960.
BAROLO (GIULIA DI) - V. n. 333. BARRILI (ANTON GIULIO) - V. n. 125.
BAVA (EUSEBIO).
60. - DOMENICO ROCCIA, Il monumento gli fu eretto a Porta Milano con sottoscrizione
popolare, in La Sesia, Vercelli, 5 aprile 1960.
BELLINA VIOLA (GIUSEPPE).
61. - NINO MARTINEZ, Salvato dalla fucilazione da un commissario di P. S. mentre si
avviava in carrozza a capeggiare una rivolta, in II Giornale di Sicilia, Palermo, 30 aprile 1960.
BENTIVEGNA (FRANCESCO).
62. GIULIA SOMMARIVA, Eroi di Sicilia per l'Unità d'Italia, in 7 Vespri d'Italia, Pa
lermo, 13 marzo 1960.
BERCHET (GIOVANNI).
63. - ANTONIO BRISSA, Berchet poeta e politico, in II Foglietto, Foggia, 18 febbraio
1960.
BERGAMO.
64. ALBERTO AGAZZI, Cavour in Città Alta brindò alla fortuna di Bergamo, in L'Eco
di Bergamo, 20 febbraio 1960.
65. PIETRO RAFPAELLI, Bergamo Città dei Mille, in La Domenica del Popolo,
Bergamo, 27 marzo 1960. F. n. 342.
BERTI (LUIGI).
66. - G. PLANESANI, FU un frignanese il primo questore di Roma, in. Gazzetta dell'Emi
lia, Modena, 15 gennaio 1960.
BEZZI (GIOVANNI).
67. - GINO ARRICHÌ Un invito concUiazionista di Giovanni Bezzi da Desana, in L'Eu-
sebiano, Vercelli, 7 aprile 1960.
BISSOLATI (LEONIDA).
68. RENATO MARMIHOLI, L'espulsione di Bissolati dal Partito socialista, in La Giusti
zia, Roma, .24 marzo 1960.
B1XIO (NINO).
69. ' MARIO VINCIGUERRA, H boiardo dei Mille , in Corriere d'informazione, Milano,
3 giugno 1960.
70. ARTURO VISI, L'ultimo viaggio di Capitan Bixio , in Bistoria, Milano, gen. 1960.
T n, W:
BLANQUI (AUGUSTE).
71. - TIZIANO MINARELIÌI, / due nizzardi, in Gazzetta del Sud, Messina, 19 aprile
1960.