Rassegna storica del Risorgimento
CHABOD FEDERICO
anno
<
1960
>
pagina
<
434
>
434 Libri e periodici
BOLDONI (CAMILLO).
72. - SAVERIO LA SORSA, II barlettano Boldoni colonnello di Cavour in Lucania, in
Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 12 febbraio 1960.
BOLOGNA.
73. - FERNANDO MANZOTTI, L'11 e il 12 marzo 1860 l'Emilia e la Toscana votarono per
Vannessione, in 11 Resto del Carlino, Bologna, 11 marzo 1960.
BONARDI (CARLO).
74. - GIANNI BONARDI, Carlo Bonardi di Iseo il primo dei Caduti bresciani, in L'Italia,
Milano, 17 maggio 1960.
75. - DAMASO RICCIONI, Carlo Bonardi tra i primi a cadere colpito in fronte da una
pallottola, in II Giornale di Brescia, 15 maggio 1960.
BORBONL 7.6. - NINO AVERSA, L'egoismo dei congiunti del re affrettò la catastrofe dei Borboni, in II Giornale d'Italia, Roma, 21 novembre 1960.
77. - VINCENZO BALDIERI, Un angolo borbonico nel cuore détta vecchia Roma, in II
Secolo d'Italia, Roma, 14 maggio 1960.
78. - VITTORIA CAPECE GALEOTA, Gli ultimi sovrani di Napoli, in Bistorta, Milano,
gennaio 1960.
79. - CESARE GIARDINI, L'estate della paura di Frane esclùsilo, in Storia illustrata, Milano,
maggio 1960.
80. - PEUCEZXO, J Borboni in un giudizio di Giustino Fortunato, in Gazzetta del Mez
zogiorno, Bari, 28 aprile 1960.
81. PEUCEZIO, Strategia dei Borboni, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 29 luglio
1960.
BORSIERI (PIETRO) - V, n. 244.
BOSCO (GIOVANNI, S.).
82. - FRANCO BOIARDI, Don Bosco scrisse che la Provvidenza benediceva l'Austria, in
Avanti!, Roma, 17 febbraio 1960.
83. RODOLFO FANTINI, Don Bosco non fu avverso al Risorgimento degli Italiani, in
L'Avvenire d'Italia, Bologna, 25-26 marzo 1960.
BOSELLI (PAOLO).
84. - FRANCO CALABRESE, Paolo Bosetti, in K Progresso di Roma, 14 febbraio 1960.
BOTTI (RICCARDO).
85. - FRANCO VILLANI, Trapassato da una baionetta borbonica un garibaldino dician
novenne di Fiorenzuola, in Libertà, Piacenza, 7 aprile 1860.
BOVIO (GIOVANNI).
86. - PANTALEO Iwcuscr, Bovio meridionalista, in La Voce repubblicana, Roma, 11
aprile 1960.
BOZZANI (EL1GIO).
87. - Una lettera al padre del garibaldino Eligio Bozzoni, in Gazzetta di Parma, 23
maggio 1960.
BRESCIA.
88. - Dco BAHONCELLJ, Brescia generosa di uomini e denaro per il trionfo dell'epica
spedizione, in II Giornale di Brescia, 5 maggio 1960.
89. BRUNO BONI, La gratitudine del volontari napoletani verso la popolazione bre
sciana del 1848, in II Giornale di Brescia, 26 giugno 1960.
90. / settantotto garibaldini della Leonessa, in // Giornale di Brescia, 5 maggio
1960.