Rassegna storica del Risorgimento
CHABOD FEDERICO
anno
<
1960
>
pagina
<
440
>
440 Libri e ptriodtà
168. 0, MAXZOLILLO.DE NICRIS, Scuole per gii Italiani fondate dà Mazzini a Londra, in
La Voce repubblicana, Roma. 31 maggio 1960.
169. Nette riunioni al caffè Lavezzani le loro speranze: Garibaldi e Cavour, in Alto
Adige, Bolzano, 15 giugno 1960. V. n. 211, 403.
ENGELS (FRIEDRICH) - V. n. 257.
ESERCITO.
170. - EMILIO FALDELLA, 1860: nasce il regio esercito italiano, io Candido, Milano,
21 febbraio 1960. V, n, 160.
EUGENIA (IMPERATRICE).
171. . CLAUDIO CAVALCABÒ MISURACCHI FRATTA, Una lettera di Eugenia allo storico
Alessandro Luzio, in Gazzetta di Parma, 24 gennaio 1960.
EUROPA.
172. * RAFFAELE GIASCA, Nazionalità e Federazione europèa nel nostro Risorgimento
in Notiziario europeo, Roma, ottobre 1959.
FATTORI (GIOVANNI). V. n. 223.
FAUCHÉ (GIOVANNI BATTISTA).
173. - ADELVALDO CREDALI, UArgonauta dei Mille, in Gazzetta di Parma, 22 aprile
1960.
174. - GIUSEPPE FONIEROSSI, Fu un veneziano a fornire i due bastimenti dei Mille, in
Il Gazzettino, Venezia, 5 maggio 1960.
FAZZARI (ACHILLE).
175. DOMENICO LARUSSA, Achille Fazzari, in Mezzogiorno d'Italia. Roma, 30 aprile
1960.
FEDERICO DI DI HOHENZOLLERN - V. n. 432.
FERDINANDO H DI BORBONE.
176. - SAVERIO LA SORSA, Tra l'ostilità dei baresi Ferdinando II partì moribondo, in
Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 22 aprile 1860.
FERRARESI (ONOFRIO).
177. - GIANNI RENOLDI, Combattè a fianco dei Mille il patriota san)elidano Onofrio
Ferraresi, in Gazzetta dell'Emilia, Modena, 15 aprile 1960.
FERROVIE.
178. - ANTONIO DE FALCO, Il Risorgimento rivisto alla luce della tecnica L'Italia si
unì inseguendo le vaporiere, in II Giorno, Milano. 24 aprile 1960. V. n. 383.
FILATELIA. 179* ALBERTO DIENA, 1860: storia e filatelia, in II Collezionista, Torino, aprile 1960.
FIRENZE.
180. - NICCOLÒ RODOLICO, Funzione di Firenze, in 11 Gazzettino, Venezia, 22 marzo
1960.
FOLCLORE.
181. - PAOLO TOSCHI, V8Ù0 esaltava nel canto popolare gli ideali comuni di tutti gli
italiani, in II Tempo, Roma, 29 dicembre 1959.
v. . m