Rassegna storica del Risorgimento
CHABOD FEDERICO
anno
<
1960
>
pagina
<
448
>
448 Libri e periodici
MUSINI (LUIGI) . V. n. 325.
NAPOLI
300. GIUSEPPE GIRONDA, Gli ultimi festosi giorni di Napoli capitate borbonica, in //
Messaggero di Roma, 17 marzo 1960.
NAPPI (GIUSEPPE).
301. - GUIDO CAPUANO, Giuseppe Nappi, in Tartarino, Avellino, 27 febbraio 1960.
NAVARRO (VINCENZO) . V. n. 317.
NIEVO (IPPOLITO).
302. - GIOVANNI TITTA ROSA, Nievo e i contadini, in // Resto del Carlino, Bologna, 3 giu
gno 1960.
303. AMEDEO DI VIARICI, Nievo è come un pittore nell'avventura dei Mille, in II Gior
nale di Brescia, 15 aprile 1960.
NIGRA (COSTANTINO).
304. CARLA MILANESI, Nigra poeta, in L'Eco di Bergamo, 1 maggio 1960.
NODARI (GIUSEPPE).
305. - AMEDEO DI VIARICI, Con l'Abba e il Capuzzi Vottimo pittore Nodali, in II Giornale
di Brescia, 15 maggio 1960.
306. - L'album dei Mille, in Storia illustrata, Milano, maggio 1960.
NORFINI (LUIGI).
307. - GINO ARRIGHI, In ricordo del pittore Luigi Norfini, in Giornale del Mattino, Fi
renze, 5 luglio 1960.
OBERDAN (GUGLIELMO). 308 - BRUNO MARINONI, Oberdan, in L'Arena di Polo, Gorizia, 12 gennaio 1960.
OLTVARI (CARLO GIUSEPPE). 309. RUBV BONFICLIOLI, Cadde a Milazzo Curio Giuseppe Oli vari compagno fraterno di Simone Schiaffino, in Lavoro nuovo, Genova, 23 luglio 1960.
OLIVIERI (SEBASTIANO). 310 GIUSEPPE PIATTI, Il siracusano Sebastiano Olivieri studente garibaldino caduto a Milazzo, in Corriere di Sicilia, Catania, 30 gennaio 1960.
ORLANI (ALFREDO).
311. - GUGLIELMO LO CURZIO, // romantico Oriani, in II Mattino, Napoli, 22 aprile
1960.
ORZINUOVI.
312. - REMO CALZAVACCA, Cinque orceani combatterono nelle schière di Garibaldi, in
Il Giornale di Brescia, 10 maggio 1960.
OSOPPO.
313. A. F., L'epopea della fortezza di Osoppo in una sequenza di eventi bellici, in II
Gazzettino, Venezia, 20 gennaio 1960.
OSTUNI - V. n. 59. ILPAESE>. V. n. 209.
PALERMO.
314. - EUGENIO DI CARLO, La tragedia del 4 aprite 1860, in Voce cattolica, Palermo, 14
febbraio 1960.