Rassegna storica del Risorgimento
CHABOD FEDERICO
anno
<
1960
>
pagina
<
449
>
Libri e periodici 449
315. * GAETANO FALZONE, La storia del 1R60 cominciò a Palermo, in Giornale di Sicilia,
Palermo, 4 aprile 1960.
316. - GIUSEPPE GIRONDA, Galanterie e odi senza fine nella Palermo del tempo dei
Borboni, in II Messaggero di Roma, 20 marzo 1960.
317. . G. Q., Un medico-scrittore siciliano descrisse l'esultanza di Palermo, in II Gior'
naie di Sicilia, Palermo, 28 maggio 1960 (cronache inedite di Vincenzo Navarro).
PANCALDO (EMANUELE).
318. - PASQUALE GRECO, Emanuele Pancaldo, in La Tribuna del Mezzogiorno, Messina,
18 febbraio 1960.
PANTALEO (GIOVANNI).
319. PAOLO BBACACLIA, Giovanni Pantaleo il frate in camicia rossa, in Vie nuove, Ro
ma, 28 maggio 1960.
320. - GIANNI DIECIOUE, Le lettere di fra' Pantaleo sulla campagna di Francia, in Uma
nità nova, Roma, 30 marzo, 24 aprile 1960.
321. - GIUSEPPE GANCI BATTAGLIA, Fra* Giovanni Pantaleo, in II Giornale di Sicilia, Pa
lermo, 13 maggio 1960.
PARLAMENTO.
322. FRANCO ANTONICELLI, Il primo Parlamento italiano, in Stampa, Torino, 1 aprile
1960.
PARMA.
323. ADELVALDO CREDALI, / Parmigiani e la spedizione dei Mille, in Gazzetta di Parma,
5 maggio 1960.
324. MANLIO MORA, Cento anni fa Vittorio Emanuele giungeva a Parma per una visita
di due giorni, in Gazzetta di Parma, 6 maggio 1960.
325. ABRAMO SACCHELLI, Buon nerbo tra i garibaldini i molti volontari parmigiani, in
// Resto del Carlino, Bologna, 6 maggio 1960.
326. ABRAMO SACCHELM. Primo un duca di Parma a voler cacciare VAustria, in // Resto
del Carlino, Bologna, 29 dicembre 1959.
PASQUET (FEDERICO).
327. LUIGI TIMBALBI, Federico Pasquet, in 11 Corriere alpino, Pinerolo, 30 giugno
1960.
PASQUINELLI (GIACOMO).
328. - Una lettera del garibaldino PasquinelU trovata a Zogno dopo cento anni, in
L'Eco di Bergamo, 17 aprile 1960.
PAVIA.
329.. * A. COLOMBO GIBERTI, Il notevole contributo di Pavia all'impresa dei Mille, in Avanti!, Milano, 25-29 giugno 1960.
330. MARIO MERLO, / volontari pavesi nella spedizione dei Mille, in L'Italia, Milano, 11
giugno 1960.
331. - MINO MILANI, Pavia nel Risorgimento Ualiano, in La Provincia, Cremona, 3 mag-
gio 1960.
332. - AUGUSTO VIVANTI, Pavia è sempre garibaldina, in La Provincia pavese, 15 maggio
1960.
PELLICO (SILVIO).
333. - CAROLA PROSPERI, Silvio Pellico nella casa della beila Marchesa di Barolo, in
Stampa Sera, Torino, 18 marzo 1960.