Rassegna storica del Risorgimento
ANDREOLI GIUSEPPE
anno
<
1918
>
pagina
<
704
>
704
T, Fontana
riguardo, reoedeudo nella Sentenza della pena ordinaria che sarebbe stata la morte, fa che confermiamo senza modificazione la Sentenza del Tribunale Statario.contro di esso proferita.
8. Per Giuseppe Alberici avendo già avuto riguardo il Tribunale Statario alla sua ingenua confessione, recedendo dalla pena ordinaria, gli facciamo grazia di tre anni di pena, e dò per avere ingenuamente, e subito alle prime intimazioni confessata la sua reità.
9. AlTAvv. Antonio Pampani, Giovanni Andrea Malagoli e Israele Latis e a Benedetto Sanguinetti facciamo grazia di un anno ad ognuno della rispettiva pena di carcere, a cui furono condannati; e ciò soltanto per essere nel numero dei confessi, sebbene le loro confessioni non fossero né delle più pronte, né tali da meritare particolari riguardi.
10. A Domenico Boni, e ad Antonio Sacchi per la pronta, ed ingenua loro confessione diminuiamo due anni della pena, a cui furono condannati.
11. A Flaminio Lo Ili sebbene confesso confermiamo la Sentenza del Tribunale Statario a ragione dell'epoca del suo commesso delitto, per cui vediamo, che dal Tribunale fu già abbastanza considerata la sua confessione.
12. A Carlo Lamberti, ed a Cristoforo Bettoli, condannati a tre anni di carcere, ne condoniamo uno per ognuno di essi, avuto riguardo alla pronta, ingenua loro confessione.
J3. A Domenico Gazzadi, in considerazione d'essere nel numero de' confessi, facciamo, grazia della quarta parte della pena di due anni di carcere, a cui fu condannato.
14. Ad Ippolito Lolli, per la sua minorile età, per essere stato sedotto, da AndreoU, avuto anche riguardo alla sua confessione, condoniamo un anno di carcere,
ii. .. Giovanni Ragazzi come giovinetto sedotto dal sacerdote .AndreoU a farsi Carbonaro, probabilmente ignaro dello scopo della Società, attesa la precedente sua buona condotta, e la ingenua sua .pronta confessione, limitiamo la sua pena a sei mesi di carcere, e condonandogli il reato della pena di due anni di carcere, a cui fu condannato.
16. Ugualmente a Fortunato Urbini ed a Fortunato Rossi per la pronta, ed ingenua loro confessione riduciamo per grazia la pena di un anno a sok sei mesi di carcere.
17. Confermiamo la pena di un anno di carcere a Francesco Mon--lanari per avere confessato, e pòi voluto ritrattare la sua confessione.
18. Quanto a Giovanni Manzottì, si riterrà come un pazzo prigioniero rinchiuso fin che si possa concesso ulteriormente procedere.