Rassegna storica del Risorgimento
CHABOD FEDERICO
anno
<
1960
>
pagina
<
454
>
454 Libri e periodici
SIRTORI (GIUSEPPE). 411. PELOSO, Giuseppe Sirtori il primo dei Mille, fai II Gazzettino, Venezia, 25 maggio 1960.
SOCIALISMO.
112. MAINO GAMBI, Gli ideali socialisti nel Risorgimento, in La Conquista, Roma, 10 maggio 1960. V. n. 143 -145,
SOLFERINO.
413. - LIONELLO COSTANZA FATTORI, Soltanto U personale intervento del Sindaco Casnici
salvò Solferino dulia distruzione austriaca nel 1859, in Gazzetta di Mantova,
23 febbraio 1960.
SONCINO.
414. Soncino ha dato i natali a tre garibaldini, in La Provincia, Cremona, 20 maggio
1960.
STATO PONTIFICIO.
415. - COSTANTINO DEL GEMANO, Una campagna di guerra che durò 18 giorni, in {Usto
ria, Milano, febbraio 1960.
STORIOGRAFIA.
416. NORBERTO MANCINI, Storici piceni del Risorgimento, in Voce adriatica, Ancona,
20 giugno 1960. V. n. 12, 226, 409.
TANARA (FAUSTINO).
417. - GIOVANNI CEBOELLI, La carriera militare di Faustino Tanara, in Gazzetta di Panna,
24 marzo 1960.
TARANTO.
418. CALOGERO GENOVESE, Patrioti tarentini nel Risorgimento, in Corriere del giorno,
Taranto, 12 marzo 1960. V. n. 10fi.
TASCA (OTTAVIO).
419. - A. CICCHITTI-SURANI, La Chiesa tascabile di Ottavio Tasca, in Giornale del
popolo, Bergamo, 12 aprile 1960.
TEATRO.
420. - DANILO TELLOLI, // teatro del Risorgimento dal 1848 ad oggi, in ti Giornale del
Mezzogiorno, Roma, 14-28 aprile 1960.
TERMINI - V. n. 47.
TIRONI (GIUSEPPE).
421. - GIUSEPPE RUSSO, II trombetta Giuseppe Tironi uno dei Mille singolarmente
famoso", in Roma, Napoli, 20 maggio 1960.
TOMMASEO (NICOLO.
422. - FRANCESCO CASNATI, L'irsuto Tommaseo, in L'Avvenire d'Italia, Bologna, 1 maggio
1960. TONELLI (ANDREA) - V. tu 244.
TORNELLI BRUSATI (GIUSEPPE).
423. - RODOLFO ROCOKA, L'ambasciatore novarese Conte G. Tornielli Brusati di Vergano
e l'Austria, in La Gazzetta di Novara, 5, 12 marzo 1960.
TOSCANA.
424. MATTEO GIORGI, / risorgimentali dell'Italia fatta, in UÀwenire d'Italia, Bologna,
14 febbraio 1960. V. n. 73.