Rassegna storica del Risorgimento
CHABOD FEDERICO
anno
<
1960
>
pagina
<
464
>
464
Notiziario
1 luglio 1960-30 giugno 1961. I lavori presentati al Concorso dovranno essere inviati alla Segreteria della Deputazione entro il 30 giugno 1961. La Commissione aggiudi-catrice del Premio sarà formata da tre membri nominati dalla Presidenza della Deputazione. I lavori presentati per il Premio Daviso non dovranno essere stati premiati in altri concorsi indetti da altri Enti. La Commissione aggiudicatrice ha facoltà di destinare il Premio anche ad opere non presentate al Concorso. Il Premio è indivisibile. Qualora esso non possa essere assegnato, la somma rimarrà a disposizione della Deputazione per ulteriori concorsi. 11 lavoro inedito premiato potrà essere pubblicato a cura dell ì Deputazione. Il premio sarà conferito il 5 dicembre 1961.
*
CONCORSO PER UN SAGGIO SULLA PERIODISTICA POLITICA INDETTO TIÌA GIOVANI DALL'EMEROTECA DELL'A, M. I. - L'Emeroteca dell'Associazione Mazziniana Italiana, con sede in Torino, bandisce un concorso, aperto a tutti i cittadini che non abbiano superato i 35 anni di età, per un saggio attinente alla storia della pubblicistica italiana. Ogni concorrente può presentare uno o più lavori.
Il premio unico, è di lire centomila, oltre alla possibilità di pubblicazione dei migliori saggi presentati.
I lavori dovranno essere contenuti in cartelle dattilografate normali da 40 a 60 recanti il nome e l'indirizzo dell'autore; dovranno pervenire all'Emeroteca entro il 9 febbraio 1961. La Commissione giudicatrice, la cui composizione sarà ulteriormente resa pubblica, proclamerà l'esito il successivo 2 giugno.
La Direzione dell'Emeroteca non prescrive il soggetto; si permette tuttavia di suggerirne alcuni:
B innografi a dei periodici repubblicani dal 1872 ad oggi: La Rivista Popolare da Antonio Fratti a Napoleone Colajanni (1890-1921). Le riviste di Arcangelo Gbisleri (Cuore e Crìtica, L'Educazione politica. Comunicazioni di un collega). La Critica politica di Oliviero Zuccarini (1921-1926 e 1944-1950). - L'Idea Repubblicana di G. A. Bel-loni. - La Voce Repubblicana dal 1921 al 1926. - VItalia del Popolo dal 1900 al 1905. -Il Goffredo Mameli, 1853. Il Popolo Sovrano, 1897. Humanitas di Piero Delfino Pesce, 1911-1924. La Stampa clandestina repubblicana, 1943-1945.
L'Emeroteca è disposta a concedere la consultazione delle sue raccolte, previa richiesta scritta con la precisazione dell'argomento prescelto. Chiunque desideri ulteriori chiarimenti si rivolga all'Emeroteca stessa, in Torino, via Madama Cristina, 77.
* * *
FERRARA. - BANDO DI CONCORSO PER UN MONUMENTO A GARIBALDI DA ERIGERE IN PORTOGARJBALDI DI COMACCHIO. - L'Amniini-strazionc Provinciale di Ferrara allo scopo di illustrare e ricordare ai contemporanei ed ai posteri il fortunoso sbarco di Garibaldi con Anita morente a Magnavacca il 3 agosto 1849 ed il di Ini salvataggio ad opera di prodi cittadini, bandisce mi concorso nazionale fra gli artisti italiani per il progetto di un monumento all'Eroe. Di monumento dovrà sorgere in Portogaribaldi (Cornacchie) nella piazza antistante la spiaggia e precisamente al centro della rotonda ivi esistente.
II termine di scadenza per la presentazione dei progetti è il 31 gennaio 1961. La segreteria è presso il Castello Estense a Ferrara.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2030 del 4 aprile 1951 Direttore responsabile: ALBEBTO M. GHISALBEHTI Segretario di redazione: EMTLTA MORELLI
(8212001) Roma, 1960 - Istituto Poligrafico dello Stato P. V.