Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1960
>
pagina
<
copertina01
>
PUBBLICAZIONI DELL'ISTITUTO PEB LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
I NUMERI MANCANTI SONO ESAURITI
FONTI:
1. F. LODDO-CANEPA, Dispacci di torte, ministeriali e vice-regi, concernenti gli affari politici, giuridici ed ecclesia-etici del Regno di Sardegna (1720-1721). L. 1500.
2. FRANCESCO D'AUSTRI A-ESTE, Descrizione della Sardegna (1812), a ma di G. B ARDANZELLU. L. IS0O.
3. F. LODDO-CANEPA, Inventario della R. Segreteria di Stato a di Guerra del Regno di Sardegna. L. 1500.
4. Il libro dei compromessi politici nella rivoluzione del 1831-1832, a enea di ALBANO SOUBEHJ. L. 1500.
5. La rivoluzione del 1831 nella cronaca di Francesco Ran-gone (voi. I), a cara di GIOVANNI NATALI. L. 1500.
6. Patriotti 0 legittimisti àVfl Romagne nei registri e nelle memorie della polizia (18321845), a cura di G. MAIOLI e P. ZAMA. L. 1500.
7. Carteggiai Vincenso Gioberti (voi. I) - Lettere di P, D. Pinelti a Vincenzo Gioberti (1833-1849), a cura di V. GIAN. L. 1500.
8. Lettere di Felice Orsini, a cura di A. M. GBIS ALBERTI. L. 1500.
10. Banchi di compromessi 0 sospettati politici (1820-1822), a cura di ANNIBALE ALBERTI. L.. 1500.
11. La rivoluzione del 1831 nella cronaca di Francesco Rnn-gone (voL II), a cura di GIOVANNI NATALI. L. 1500.
12. Corteggi di Vincenzo Gioberti (voi. II) - Lettere di I. Petitti di Roreto a Vincenso Gioberti (1841-1850), a curii di ADOLFO COLOMBO. L. 1500.
13. Carteggi di Vincenso Gioberti (voi. Ili) - Lattare di Giovanni Baracco a Vincenso Gioberti (18341851), a cura di LUIGI MADARO. L. 1500.
15. Lo Stato Pontificio e l'intervento austro-francese del 1832 nella cronaca di Francesco Rangone (voi. IO), a cura di GIOVANNI NATALI. L. 1500.
1617. Stato degli inquisiti dalla S. Consulta per Ut rivoluzione del 1849 (voli. 2). a cura del R. ARCHIVIO pi STATO DI SOMA. L. 1500 ciascuno.
18. La prima Repubblica italiana in un carteggio diplomatico inedito (corrispondenza ufficiale Cabanzl-Moll), a cara di Premo PEDHOTTI. L. 1500.
19. Carteggi di Vincenzo Gioberti (voi. IV) - Lettere di Giu-teppe Bertinotti a Vincenso Gioberti (1834-1852). n cura
di ADOLFO COLOMBO. L. 1500.
20. Carteggi di Vincenso Gioberti (voi. V) - Lm<<r di illustri Italiani a Vincenso Gioberti, a cura di Lumi Al A Alio. L. 1500.
21. La condanna e ttsilio di Pietro Caltwa, a cura di NINO CORTESE- U 2000
25. Documenti del Risorgimento negli Archivi Trentini, a cura del COMITATO DI TRENTO KM/ISTITUTO. Li 2000.
26. Guglielmo Pepe, 1797-1831 (voi. I). cara di RUGGERO MOSCATI. L. 2000.
27. Lettera di Luciano Manata a Fanny Donneino Spini {1848-1849), * cura di FRANCESCO EHCDMC, L. 2000.
31, Austria e Governi d'Italia nel 1794. a cura di GIUSEPPE Nuzzo. L. 2000.
32. Epistolario di Nino Bàcio. 11161-1005 (voi. II), a euro di EMILIA MORELLI. L. 2000.
93 L'Archivio del Museo del Risorgimento G. Garibaldi* in Como, a cara di GIUSEPPE MORI. I 2000.
84. Epistolario di Nino Bàcio, 1866-1870 (voi. Ili), a cura di EMILIA MORELLI. L. 2500.
35. A.DE LIEDEKERKE DB BEAUFORT, Rapporti delle cose di Roma (18-18-1849) cura di A.M.GIIISALBEBTI. L. 2000.
36. Epistolario di Nino Biado, 1871-1873 (voi. IV). a cura di EMILIA MORELLI. L. 3000.
37. Epistolario di Gustato Modena, a cura di TERENZIO GRANDI. L. 3000.
38. G. BEncnET, Lettere alla marchesa Costanza Arconati, a cara di ROBERT VAN NUFFEL. Voi. I (Febbraio 1822-Liiglio 1833). L. 2500.
39. Scritti discorsi di Gustavo Modena (1831-1860), a cura di TERENZIO GRANDI. L. 3000.
MEMORIE:
1. V. CIAN, Gli alfieriani-foscoliani piemontesi ed il romanticismo lombardo-piemoiuese del primo Risorgimento. L. 1500.
2. F. DB STEFANO, I Fardello di Torre Arsa, Storia di tre patrioti. L. 1500.
3. Il Risorgimento nell'opera di Giosuè" Carducci, L. 1500.
5. Miscellanea Veneziana (1848-1849). L. 1500.
6. V. CLAN, Vincenso Gioberti e Pon. abate Giovanni Napoleone Monti. L. 1500.
9. C A. BICGINI, Il pensiero politico di Pellegrino Rossi di fronte ai problemi del Risorgimento italiano. L. 1500. 11. A. COLOMBO, La vita di Santone di Santaroso: 1737-1807 (voi. I). L. 2000.
13. Atti del XXIII Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Bologna 11-14 settembre 1935). L. 2000.
14. vitti del XXIV Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Venezia 10-14 settembre 1936). L. 2000.
In. G. FERRETTI, Luigi Amedeo Mélegori a Losanna. L. 2000.
17. Atti del XXX11 Congres*o di Storia del Risorginunto italiano (Firenze 9-12 settembre 1953). L. 3500.
18. Atti del XXXI Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Mantova 21-25 settembre 1952). L. 2500.
ATTI DEI CONGRESSI:
1- Atti del XXXTIJ Congresso di Stòria del. Risorgimento italiano (Messina 1-4 settembre 1954). L. 2500.
2. Atti del XXXIV Congresso di Storia del Risorgimento italiana (Venezia 20-23 ottobre 1955). ÌL 3500.
3. Atti del XXXV Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Tarino 1-4 settembre 1956). L. 3000.
6. Atti del XXXVI lì Congresso di Storia del Risorgimento italiano, (Milano 211 maggio-I giugno 1959), L. 25.00.
ALTRE PUBBLICAZIONI:
1. Carteggio Casati-Castagnetto (19 marzo-H ottobre 1848), a cura di VITTORIO FERRARI. L. 2000. 2-3. Carteggio del Conte Federica Gonfalonieri (Porte li. Scalone I e li), u cura di GIUSEPPE GALLAvtussi, L. 200D dascunn.
4. La Mostra storica della Repubblica Romana 1849. a cura <li F. PONZI e V. E. (JIIINTBLLA. L. 800.
5. Indice generate delle prime venticinque annoto della a Rassegna, !.. 1500:
I Mei hanno diritto idi Monto del 20 . - Per le ordinazióni nervini del conto corrente pattale numero 1/16497 ottettatfl ull'Intitolo per la ntoriu dei Riiorginiento italiano.