Rassegna storica del Risorgimento
UNGHERIA ; EMIGRAZIONE POLITICA ; FRAPOLLI LUDOVICO
anno
<
1960
>
pagina
<
552
>
552 Magda Jàszay
quando si tratterebbe della ferrovia . Oggi il Conte mi ha fatto dire che Brassey1) è qui, che non ha ancora concluso nulla con Jacini, ministro dei lavori pubblici, e che coloro che vogliono entrare in competizione con Sir Morton Peto non devono perdere tempo, ma devono presentare quanto prima le loro proposte. Della compagnia francese non sa nulla. Se dunque il tuo uomo (che io conosco) tiene alla cosa, che mandi qualcuno quanto prima che presenti la proposta a suo nome, o che mi autorizzi formalmente formulando le sue condizióni, oppure s'accordi con Sir Morton che vuol rimediare i soldi perduti; infatti, non può sperare che gli vengano rimborsati se non avrà un nuovo contratto.
E1 vero che Teleki non è andato con Garibaldi. Attendiamo trepidanti la noti' zia del loro arrivo.
J miei rispetti alla Signora. Con la fedele amicizia di sempre
(traduzione) tuo
F.P.
vm.
Lettera di Luigi Kossuth a Francesco Pulszky
Caro Amico, Londra, 4 luglio 1860.
ricevo le tue del 29 e 30 giugno. Non mi piace in Jacini che tergiversi da un giorno alValtro. Un giorno (come mi dici) promette di comunicarci tutti i progetti, preventivi e proposte e poi, se, fidando nelle sue promesse, i nostri si recano da lui, fa delle difficoltà. j Un giorno promette di dare il tratto facile (quello modenese) come guadagno netto , un altro giorno invece preferirebbe dare ad altri perfino il tratto La Spezia-Perpignola o Porto, facendo pagare a noi il guadagno del suo protetto. Tutte queste esitazioni mi compromettono gravemente nella City, perchè se tu scrivi presentando una cosa come un fatto compiuto, io ne parlo in quel modo; se poi quel che ho detto non è giusto, io naturalmente sono compromesso.
Del resto sarebbe bene che avessimo finalmente una base su cui fare i calcoli, per poter qui concludere gli accordi finché non abbiamo ciò, non si può trattare che di chiacchiere in teoria, mentre invece in possesso dei preventivi, delle proposte di Brassey e della concessione Odone, potremmo in tre giorni combinare definitivamente con qualcuno o convincerci che è impossibile e non occuparcene più.
MRr ,! s : B
In attesa che Bevan e Grantham esaminino quanto viene loro presentato, perdio Frapolli (il quale, come tu dici, è anche in possesso dei progetti) non si informa di lutto? perdio nanfa un riassunto dei lavori preventivi, un estratto dei contratti per comunicarceli? Se vuole il successo, deve dare una mano.
Un'altra cosa importante. Cerca quanto prima di veder chiaro per quello che riguarda Fr.: quaVè la parte che chiede egli stesso a titolo complessivo del profitto ? e in che forma? in una somma fissa o in rate (ad es. se si decidesse di cedere tutto ad un contraente che pagherebbe 5 per la somma totale costituente la garanzia
') Tommaso Bruuacy, noto imprenditore inglese dì strade ferrate, costruttore nel 1851-56 della linea Torino-Novara.