Rassegna storica del Risorgimento

GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1960>   pagina <586>
immagine non disponibile

586 Anthony' P. Campanella
Brown in errore facendogli prendere senza esitazione il ramo dell'Uruguay, anziché quello del Paranà. In effetti Garibaldi cambiò rotta all'ultimo minuto secondo i piani prestabiliti, anche se croi non si preoccupa di spiegare la cosa. ' ' Anche i drammatici dettagli e i risultati della battaglia di Costa Brava sono omessi poiché, malgrado Garibaldi avesse finito col far saltare con le sue mani la sua piccola flotta, pure era riuscito, raggiungendo Corrientes. a rompere il blocco e a rianimare le speranze dell'Uruguay. Pcdro Forre, governatore di Cor­rientes, per esempio, solo cinque giorni dopo la battaglia, scrisse a Garibaldi: U[ste]d ha llevado la defensa mas alla del caso marcado en las instruceiones... salvando el honor de su pahellón . il principale giornale di Montevideo, anzi, aveva accennato alle prodezze di Garibaldi, nudagli inizi della spedizione, quando aveva superato il blocco presso Pisola Martin Garcia:2) Tenemos la satisfacciali de anunciar que se han recibido comunicar ione s ofieiales, por las que se sabe que el senor coronel don José Garibaldi, con los tres buques de su mando, en desempeno de los importantisimos objetos de su comisión, atacó el 26 (giugno) la isla Martin Garcfa y forzò su cmbocadura, apagando, después de una hora de canoneo, los fuegos de sus baterias. La empresa que tan brillantemente ha iniciado el seìior coronel don José Garibaldi requiere intrepide/, pericia, arrojo. en una palabra: genio y todo animeia que el coronel Garibaldi rcunc estas cualidades. Dopo la gloriosa fine della spedizione, aggiunse:3) Nuestro Gari­baldi sucumbió, pero con gloria. Fué atacado ci 16 y 17 (agosto) en Costa Brava, por 10 buques, siete mayores y tres menores. Se batió basta no qucdarle una baia, sólo con dos buques... en dieho estremo incendio sus buques . Pereda cosi riassumeva la memorabile battaglia:4) Los combates de Costa Brava tuvieron gran resonancia en el Bio de la Piata, y aun mismo en Europa, mas que por el triunfo que obtuvo Brown, por el valor espartano que demostraron los tripulantes de la escuadrilla nacional y la audacia temeraria de su esforzado jefe . Solo uno storico originario della zona de La Piata avrebbe potuto glo­rificare ancor più. la spedizione; e questo fece il illauueva quando, con fie­rezza drammatica, ne descrisse il sacrificio come digno de ser narrado en el Jenguaje èpico de Homcro y de trasladarse al elocuente realismo del séptimo arte .s) Dalla semplice descrizione fattane da Garibaldi a Haweis non sarebbe stato facile apprezzare nel loro giusto valore questi fatti gloriosi. Solo nel 1889, quando usci la traduzione di Werner delle Memorie* il pubblico di lingua inglese fu in grado di comprenderne la grandezza, perchè le descrizioni più dettagliate degli studiosi sudamericani non saranno conosciute che dopo la fine del secolo.
') In effetti lo stratagemma era stato accuratamente preparato in anticipo a Mon­tevideo, dove Garibaldi, consapevole della esistenza di spie argentine, aveva apertamente ingaggiato piloti di fiume per l'Uruguay mentre era pienamente deciso a far vela per il Paranà. L'astuzia ebbe pieno effetto poiché, dopo che Brown si disincagliò dai banchi di sabbia, senza esitazione risalì l'Uruguay, mentre Garibaldi riusciva a sfuggirgli nella nebbia risalendo il Paranà. Memoria, Ed. Naz., voi. II, p, 132; Y 11,14 NUEVA, op. cil., p. 101. Lo stèsso stratagemma fu seguito da Garibaldi durante la stia ritirata dn Roma nel 1849; v. TBEVEI.YAN, GaribaldVs Defonra, eh., p. 242.
?) El Nacional, Montevideo, 5 de jttlio do 1842, numero 1088.
*) Ibidem, 9 de septierabre de 1842.
') Op. eU voi. II, p. 128.
5) Op. flit., pp. I 10-111.