Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1960
>
pagina
<
621
>
Libri e periodici 621
17. - R. CARLI BALLOLA, Le camicie rosse alla conquista di un regno, in Avanti!* Roma,
20-28 luglio 1960 (continuazione).
18. - MASSIMO DURSI, L'itinerario dei Mille cento anni dopo. in II Resto del Carlino, Bo
logna, 21 luglio 1960 (continuazione).
19. - EUGENIO GALVANO, Momenti e figure del 1860, in Gazzetta del popolo, Torino, dal
13 ottobre 1960 (continuazione).
20. LORENZO MATIOTTI, Urto di correnti nell'impresa garibaldina, in Gazzetta di Mantova,
18 ottobre 1960.
21. SANTINO BANDO, Garibaldi sulle rive dello stretto, in La Tribuna del Mezzogiorno,
Messina, luglio-agosto 1960.
22. MICHELE RISOLO, La spedizione dei Mille nelle testimonianze degli scrittori che vis
sero le glorie dei garibaldini, in Carlino Sera, Bologna, 22 luglio1 novembre 1960 (continuazione).
23. - NICCOLÒ RODOLICO, il trio del sessanta, in II Tempo, Roma, 11 luglio 1960.
24. ERANCO VALSECCHI, Cavour e Garibaldi al limite della rottura, in Corriere della Sera,
Milano, 2 agosto 1960.
ARCONATI (RINALDO).
25. - LUIGI AMBROSOLI, Un Dio ci ha guidato , iti La Prealpina, Varese, 5 maggio 1960
(due lettere inedite deU'Arconati).
ASCOLI.
26. Avvenimenti ed episodi del 1859 ascolano, in II Tempo, Roma, 17 settembre 1960.
ASSELTA (DOMENICO) - V. n. 130. AUSTRIA - V. n. 10.
AVELLINO.
27. FAUSTO GRIMALDI, L'oltraggio di un caporale bavarese alla bandiera tricolore provocò
lo sdegno degli avellinesi ed una furibonda rivolta, in Roma, Napoli, 22 luglio 1960. V. n. 102.
AZEGLIO (COSTANZA D').
28. - GRAZIA LIVI, Una cronista in crinolina, in VEuropeo, Milano, 2 ottobre 1960.
BANDIERA (ATTLLIO ED EMILIO).
29. MARIO HELLMANN, I fratelli Bandiera e i loro compagni nella squadra d'Oriente,
in Minosse, Venezia, 9 luglio 1960. V. n. 125.
BANDINI (VINCENZO).
30. MANLIO MORA, La camicia rossa Vincenzo Bandini, in Gazzetta di Parma, 7 no
vembre 1960.
BASSANI (ENRICO NAPOLEONE).
31. Le imprese dei Mille descritte in una lettera di cent'anni foy in Giornale del popolo,
Bergamo, 28 agosto 1960.
BATTEI (LUIGI).
32. - ALBERTO GIOVANNINI, Luigi Battei: Veditore e Vomico, in Gazzetta di Parma, 18
settembre 1960. BELGIOIOSO (CRISTINA DI) - V. n. 92.
BELLATELLÀ (LEONE IPPOLITO).
33. - M. A., Somma Vesuviana ricorda il garibaldino Bellatella, in R Mattato, Napoli, 26
agosto 1960.
BENEVENTO.
34. -.ENRICO ROSSI, // 3 settembre 1860 avveniva Vattesa liberazione di Benevento, in II
Mattino, Napoli, 3 settembre 1960. 35* ? A. S*, ti 2 settembre 1860 insorgeva Benevento, in Avanti!, Roma, 1 settembre I960.