Rassegna storica del Risorgimento

GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1960>   pagina <626>
immagine non disponibile

626 Libri e periodici
110. - Dieci lettere inedite di Garibaldi, in Realtà sovietica, Roma, agosto-settembre 1960.
111. La fiera invettiva carducciana per il mancato rogo del duce dei Mille, in Carlino
Sera, Bologna, 30 agosto 1960.
112. - Un pìccolo enigma epistolare. Garibaldi in una lettera del 1864 si duole della perdita
di un amato genitore , in II Mattino, Napoli, 30 Ottobre 1960. V. n. 23, 24, 115, 202, 243, 272 e passim.
GHISLERI (ARCANGELO).
113. AGOSTINO GRATTABOLA, Un educatore politico, in La Voce repubblicana, Roma,
20 agosto 1960.
114. PANTALEO INGUSCI, Arcangelo Ghisleri e Veàucazione politica, in La Voce repubbli­
cana, Roma, 5 agosto 1960.
GIANNONE (MARIANNINA).
115. GAETANO GALLO, Garibaldi nella lìrica di Mariannina Gl'annona, in Brutfum, Reg­
gio Calabria, luglio-agosto 1960.
GIARDINI.
116. NINO BUDA, Una pagina sconosciuta di storia garibaldina, in La. Sicilia, Catania,
29 agosto 1960.
GIOBERTI (VINCENZO) - V. n. 90.
GIUSTI (GIUSEPPE). 117; GIORGIO FONTANELLI, La a.poesia prosastica, in La Voce repubblicana, Roma, 26 settembre 1960.
118. - GIUSEPPE RAVEGNANI, Babbo Giusti, in II Giornale d'Italia, Roma, 28 novem­
bre 1960.
GRASSI (GAETANO). '*
119. - LINO MARINO, Un patriota martinese, in Corriere del giorno, Taranto, 19 otto­
bre 1960.
GRIFFINI (SAVERIO).
120. B., Il generale Saverio Griffini, in II Rinascimento, Lodi, 30 settembre 1960.
GROTTAMMARE.
121. - MICHELANGELO PETRELLI, Il Natale della Patria a Groitammare, in Roma,
Napoli, 11 ottobre 1960.
GUARDIA DI FINANZA.
122. - B. Z., La nostra Guardia di finanza dal Risorgimento ad oggi, in Jl Giornale di
Vicenza, 23 agosto 1960.
IESI.
123. GIUSEPPE LUGONI, Il contributo di Iesi al Risorgimento, in Voce adriatica, Ancona,
9 lnglio-20 settembre I960 (continuazione).
INDUNO (GIROLAMO).
124. - ALFREDO JEHI, Il pittore del Risorgimento, in Candido, Milano, 10 loglio 1960.
INGHILTERRA.
125. - SAVERIO LA SORSA, L'indignazione dell'Inghilterra per il tradimento ai Bandiera
e per le calunnie a G. Mazzini, in La Voce del popolo, Taranto, 23 ottobre 1960.
IRPINIA.
126. F. GRIMALDI, Settembre 1860, in Roma, Napoli, 4 settembre I960.
127. ATTILIO MARINARI, Il proclama agi'Ir pini dì Francesco De Sanctis, in Voce so­
cialista, Avellino, 23 ottobre 19.60.
ISEO.
128. - DAMARO RiCCIONi, La) Società operaia di mutuo soccorso di Iseo compie oggi il secolo,
in U Giornale di Brescia, 30 ottobre 1960.