Rassegna storica del Risorgimento

GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1960>   pagina <627>
immagine non disponibile

Libri e periodici 627
LAMBRTJSCHJNI (RAFFAELLO).
129. - PANTALEO INOLICI, Due prospettive del Risorgimento, in La Voce repubblicana,
Roma, 25 aprile 1960. V. n. 218.
LAURENZANA.
130. - ROCCHINO D'ALESSANDRO, I patrioti di Laurenzana, in II Mattino, Napoli, 28 ago­
sto 1960. LETTERATURA.
131. - IGINO ANGEROSA, La letteratura garibaldina, in II Popolo, Roma, 1 novem­
bre 1960.
132. - F RANCESCO SAPORI, Musa italica del Risorgimento, in Gazzetta del Mezzogiorno,
Bari, 14 luglio 1960. V. n. 241.
LIBERTINI (GIUSEPPE) - V. n. 207.
LODI - V. n. 6.
LUCANIA.
133. ALESSANDRO D'ALESSANDRO, Documenti di storia lucana, in Corriere meridionale,
Matera, 18 settembre 1960.
134. ALBERTO CONSIGLIO, Nella insurrezione del Mezzogiorno il clero lucano combattè
con i rivoluzionari, in II Tempo, Roma, 17 agosto 1960.
135. GIULIO STOLFI, Il clero lucano nel Risorgimento, in Corriere del giorno, Taranto,
17 luglio 1960. V. n. 159, 198, 207, 208.
MACERATA.
136. - In diciassette votarono contro l'annessione al Regno d'Italia, in Voce adriatica,
Ancona, 26 settembre 1960.
137. 20 settembre 1860: Macerata è Ubera, in II Resto del Corinto, Bologna, 20 settem­
bre 1960 (con vari articoli).
MAFIA - V. n. 243.
MALDACEA (MOISÈ).
138. - ESTER LOIODICE, Moisè Maldacea,in II Gazzettino dauno,Foggia, 12 novembre 1960.
MANZONI (ALESSANDRO).
139. - ARTURO MARPICATI, Alessandro Manzoni e l'unità d'Italia, in JI Giornale d'Italia,
Roma, 26 settembre 1960.
MARCHE.
140. - A.D.C'., Le Marche e la letteratura del periodo risorgimentale, in Voce adriatica,
Ancona, 20 ottobre 1960.
141. GIANCARLO CASTACNAHI, Pergola e i moti insurrezionali nelle Marche, in La Voce
repubblicana, Roma, 15 settembre 1960.
142. NORBERTO MANCINI, Numerosi volontari potentini nelle prime guerre per l'indipen­
denza, in Voce adriatica, Ancona, 4 agosto 1960.
143. EUGENIO MAR CUCCI, Pergola fu V antesignana del movimento insurrezionale detta
regione, in L'Alcione, Ancona, 1-31 luglio 1960.
144. - Le cronache dea II Corriere dette Marche nei primi tre anni dell'Unità d'Italia,
in Voce adriatica, Ancona, 5 ottobre 1960.
145. H Marche 1860, in II Resto del Carlino, Bologna, 10 settembre 1960 (con vari articoli).
V. n. 11-13, 136., 137 191, 193, 219, 261.
MARCORA (GIUSEPPE) - V. . 78.
MARIA CLOTILDE DELLE DUE SICILIE.
146. - M. BERNARDINI, Una lettera inedita di Maria Clotilde di Savoia, in L'Osservatore
romano, Città del Vaticano, 30 luglio 1960.
JH