Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1960
>
pagina
<
629
>
Libri e periodici 629
MILANO.
168. - Muore la centenaria Associazione che fu presieduta da Garibaldi, in La notte* Sfi
lano, 7 ottobco 1960 (Mutuo Soccorso degli operai di Milano). MIBABELLI (ROBERTO).
169. - ANTONIO NOVEBUO, Ricordo di R. Mirabella in La Voce repubblicana, Roma, 25
agosto 1960.
MOLISE.
170. C. MASTRONAKDT, Tra Isernia e Pettoranetto i borbonici ottennero una delle loro poche
vittorie, in II Tempo, Roma, 8 ottobre 1960. MONTEGRANARO - V. n. 84. MONTMASSON (ROSALIA).
171. GENNARO DE CRESCENZO, Rosalia Montmasson, in II Mattino, Napoli, 14 ago
sto 1960.
MUZIO SALVO (ROSINA) - V. n. 241. NAPOLEONE III.
172. - NICCOLÒ RODOLICO, Napoleone e V Unità d'Italia, in II Giornale di Sicilia, Palermo,
28 ottobre 1960.
NAPOLI.
173. E. C, Cominciò un secolo fa la vita militare di Palazzo Salerno, in II Mattino, Na
poli, 16 novembre 1960.
174. - MASSIMO DITESI, Il plebiscito del 21 ottobre 1860, in II Resto del Carlino, Bologna,
23 ottobre 1960. T*M 233-NAST (THOMAS).
175. - GIUSEPPE PREZZOLINL, Un celebre caricaturista americano sbarcò coi Mille in Si
cilia, in La Nazione, Firenze, 28 ottobre 1960.
N1CASTRO.
176. ENRICO BORRELLO, Contributo della Calabria al Risorgimento italiano. Un processo
storico che riguarda la città di Nicastro, in Cronaca di Calabria, Cosenza, 18 settembre 1960.
NIEVO (IPPOLITO).
177. GIUSEPPE GALLICO, Nievo, poeta soldato di Garibaldi, in Stampa sera, Torino, 29
settembre 1960. 17., GUIDO PIOVERE, Risorgimento e poesia nel romanzo di Nievo, in Stampa, Torino, 25 ottobre 1960.
179. G. TITTA ROSA, Nievo con i Mille, in Gazzetta del popolo, Torino, 3 novembre 1960.
NIGRA (COSTANTINO).
180. - CARLO MILANESI, Costantino Nìgra poeta, in La Provincia, Como, 6 agosto 1960.
NULLO (FRANCESCO).
181. - NULLO, MUSINI, Un'esistenza leggendaria, in Gazzetta di Parma, 6 dicembre 1960.
OLDOEREDI (ERCOLE)....
182. - AMEDEO DI VIABIGI, Le missioni diplomatiche dell'esule Ercole Oldofradì, in II
Giornale di Brescia, 3 dicembre 1960.
ORIGONI (ENRICO).
183. - P. M. PRUNETTI, Cinque voUe echeggiò l'inno di Garibaldi al funerale ài "una camicia
rossa, ftl La Provincia pavese, Pavia, 27 ottobre 1960.
OSOPPO.
184. ANTONIO FALESCUINI, La capitolazione di Osoppo e i mancati a danni di guerra ,
in Messaggero veneto, Urline, 28 novembre 1960.
185. - CESCO TOMASELLT, Ritorni un pò* 'di vita nell'Acropoli di Osoppo, in Corriere della
sera, Milano, 20 dicembre 1960.