Rassegna storica del Risorgimento

NAPOLI ; PALERMO ; CONGRESSI STORICI
anno <1960>   pagina <647>
immagine non disponibile

Notiziario
647
vincolate ad un preciso programma connesso alle celebrazioni del centenario dell'unità. Si è preso atto della partecipazione italiana al congresso internazionale di Scienze sto riche di Stoccolma, sul quale ha riferito il prof. Morghcn. È stato deliberato di tenere a Roma, nel prossimo anno, un Convegno delle Deputazioni di storia patria, nel quadro delle celebrazioni unitarie. La Giunta ha dato incarico a un comitato composto dei proff. Salvatorelli, Casca e Ghisalberti, di studiare l'organizzazione del convegno stesso.
* * *
ITALIA 61. H 1 dicembre u. s., in casa dcll'on. Segni, ministro degli Affari Esteri e presidente del Comitato ordinatore della Mostra storica, ai è tenuta la riunione della Giunta della Mostra stessa, per discutere Bullo stato dei lavori di preparazione e per esaminare i problemi della competenza del Comitato stesso e della direzione artistica. La lunga discussione ha portato al necessario chiarimento di molti punti controversi.
* *
LA NAZIONE POLACCA E L'UNITÀ D'ITALIA. - Si indice un concorso, riser­vato agli studiosi italiani, per una Monografia storica sul tema: Rapporti tra Italia e Polonia nel Risorgimento . Nell'ambito generale dell'argomento, potranno essere trattati uno specifico periodo od aspetto, ovvero una o più figure, ecc. interessanti le relazioni che intercorsero tra l'Italia e la Polonia dalla fine del secolo XVIII al compimento dell'Unità italiana.
Giuria: prof. Alberto M. Ghisalberti, prof. Giovanni Maver, prof. Francesco Cata-lnccio, prof. Stefan Kieniewicz, prof. Kalikst Morawski, prof. Franco Valsecchi. Segre-tario: prof. Franco di Tondo. Premio: lire 750.000 e pubblicazione dell'opera vincitrice. Termini e modalità di consegna delle monografie: le opere, in sei copie dattiloscritte, dovranno pervenire entro il 31 maggio 1962 alla Segreteria del Comitato La Nazione Polacca e l'Unità d'Italia , Roma Via S. Caterina da Siena, 46 - alla quale potranno richiedersi ulteriori informazioni e chiarimenti. Le copie dovranno essere contrassegnate con un motto, da riprodurre sopra una busta allegata contenente nell'interno le generalità complete del concorrente.

ROMA. Dal 26 novembre al 4 dicembre 1960 è stata aperta al pubblico a Palazzo Firenze, nei locali, concessi dalla Dante Alighieri , una Mostra delle edizioni di Capolaga, comprendente le vecchie e nuove pubblicazioni della tipografia e documenti illustrativi connessi. La Mostra è stata allestita dalla dott. Paola Tentori per conto della Associazione italiana per la libertà della cultura.
Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari ha organizzato, in novembre, una Mostra di stampe popolari del Risorgimento.
*
TERAMO, - Il 29 ottobre ti. s. ni è inaugurata la Mostra storica del Risorgimento teramano, organizzata dal Comitato provinciale Italia 61 .