Rassegna storica del Risorgimento
MINGHETTI MARCO
anno
<
1961
>
pagina
<
13
>
// pensiero religioso di Marco Minghetti 13
In tale perìodo fra la Chiesa e lo Stato non può esservi accordo perchè muovono da principii diversi: Sillabo e Statuto Ma dee volgere in prescrizione perchè ingiusto, perchè nocivo allo Stato stesso.
Ma si può prevedere sin d'ora che la religione futura avrà questo carattere.
Riguardata di riscontro al cristianesimo essa potrà dire con Gesù Cristo: non veni solvere sed adimplere...
In lei troveran. modo di riunirsi in un solo tutte le confessioni cristiane attualmente esistenti, ma vi sarà il germe d'una propaganda assai più efficace presso le nazioni che non sono cristiane. Sarà in accordo con la scienza in ogni suo risultato sperimentale.
Sarà nella disciplina tale che la sua unità lasci libero sviluppo alle Chiese nazionali e al pensiero individuale.
L'elemento predominante di essa sarà la carità. *)
La Chiesa futura sarà, dunque, in accordo con la civiltà, col progresso e, in quanto tale, realizzerà la riunificazione di tutte le confessioni cristiane: ma la sua unità, incentrata essenzialmente sull'amore, non andrà in nessun modo a discapito della libera ricerca individuale, dell'autonomia del credente:
Necessità d'una trasformazione del cristianesimo. Sue condizioni: che riunifichi tutte le confessioni cristiane che si armonizzi colla scienza e con la civiltà...
Nella religione avvenire il principio dominante non sarà né la forza né il dogma, ma l'amore. Non veni solvere sed adimplere . 2)
La costituzione della nuova Chiesa dovrà essere democratica, il potere della gerarchia dovrà promanare dall'ossequio spontaneo, dalla libera scelta dei fedeli:
Umiltà e povertà della Chiesa
ordini elettivi
Rinuncia al culto della forza
Culto della scienza miglioramento delle classi povere dominazione dell'uomo sulla natura principio di nazionalità .3)
Ma la volontà di rinnovamento del Minghetti, la sua ansia di liberare la vita religiosa dalle incrostazioni dell'autoritarismo e dalle strettóie delle formule scolastiche, non si limita ad una semplice revisione delle strutture
1) Fondo Minghetti. Cartone CXV. Slato e Chiesa, I, Materiali pel cap. V.
2) Fondo Minghetti. Cartone CXV. Stato e Chiesa. I, Materiali pel cap. V.
3) Fondo Minghetti. Cartone CXV..Stola e Chiesa. I, Materiali pel cap. V.