Rassegna storica del Risorgimento
MINGHETTI MARCO
anno
<
1961
>
pagina
<
17
>
72 pensiero religioso di Marco Minghetti 17
Ddllinger et Dupanloup se sont rencontrés chez moi, sor le Rhin, il y a quelques semaines, et il est certain qu'il y aura une opposition organiséc, plus o uioins forte, mais certainement très active Bcaucoup peut dépendre de l'attitude des gouvernements Il parait que la France n'enverra pas d'anibas-sadeur extraordinaire, si le Ministère actuel dure jusqu'à l'ouverture; et aiiisi l'AUemagne ne le fera pas non plus Mais je puis vous dire en grand secret, que le gouvernement Bavarois songe à rappeler son ministre incapatile et clerica!, et à envoyer à Rome le plus intelligent de ses dìplomates L'union des envoyés pourra faire beaucoup... . *)
Ogni tentativo fu, tuttavia, vano: il dogma dell'infallibilità riceveva la sanzione del Concilio contro la volontà della minoranza. Dopo qualche mese il Minghetti osservava sconfortato:
Una gran parte del mondo cattolico aveva nella minoranza dei Padri del Concilio i veri testimoni della propria credenza e vuole anche nell'avvenire, rimanere indissolubilmente unita con quegli uomini la cui condotta pur testé eccitò tanta fiducia. Ma l'ora della critica risoluzione è venuta e le voci alle quali si prestava con più ardore ubbidiente ascolto subitamente ammutoliscono. Dove comincia pei singoli individui la necessità, si dilegua ad un tratto la desiderata guida. Nuovi articoli di fede sono decretati da sei settimane ed i Vescovi che contro quei principi combatterono non porgono alcun schiarimento della loro condotta e nessun indirizzo alla nostra. Se noi cercassimo un compenso al silenzio loro nelle dichiarazioni che fino alla metà di luglio copiosamente ne sgorgavano, certo codeste sono... e chiare abbastanza. Io richiamo di nuovo alla memoria alcune di quelle parole le quali non son degne di cadere nell'oblio o nella leggenda: perchè in esse giace il fondamento al più serio pericolo o alla più viva speranza del prossimo destino della Chiesa, e pongono un problema che i Vescovi soli hanno potenza di sciogliere .2)
Unica consolazione rimaneva il tener vivi i legami con i grandi spiriti che avevano condivisa l'illusione di arrestare la Chiesa nella sua corsa verso un traguardo che minacciava di isolarla dal mondo contemporaneo. Lo provano due lettere di Lord Acton nel 1873 la prima, del 1879 la seconda.
Mon cher Monsieur Minghetti, 11 Aout 1873.
... En ce moment Strossmayer demande de me voire à Vienne vers la fin de ce mois avant d'after en France. Je le verrai et je serai heureux, s'il se passe d'ici là qnelque chose d'utile à lui faire savoir, d'en ètre informe. Surtout si, par basarci vous apprenez de Visconti qnelque changement dans l'attitude de la Franco, ou si on découvre quelque chose de plus posili! sur les projets du futuv Conclave... *)
1) Fondo Minghetti. Cartone CXLVII. Carteggio XV. *) Fondo Minghetti Cartone XCCC. Studi politici. II. s) Fondo Minghetti. Cartone CXLIX. Carteggio XVII.