Rassegna storica del Risorgimento

BOZZELLI FRANCESCO PAOLO ; NICOLINI NICOLA
anno <1918>   pagina <726>
immagine non disponibile

7(S
Gr. Paladina
in queste vostre poetiche ispirazioni, debb'essere ai certo inébbrjata di nobile orgoglio e di tenerissima riconoscenza.1
Sarei andato io stesso a rendervi le dovute grazie pel piacere che in questo incontro mi avete procurato ; ma scendo ben di rado in Napoli, per adempiere a soli uffieif accademici, ed in matutine ore non convenienti a visite. Poiché, stanco di lattar più oltre con le tempeste della carriera pubblica, le quali pei' circa due anni di vio­lente agitazioni mi han valuto due secoli di crudelissima esistenza, mi è oggi sol grato menar giorni tranquilli in questa romita estre­mità di JPosillipò, ove, sorretto da una coscienza in pace con se me­desima, rimango, non foss'altro, immemore della perversità dei casi e della ingiustizia degli uomini. Restituito ai miei prediletti e geniali stndii, ho di già fatto ampie correzioni ed aggiunte a diversi miei letterarii lavori editi ed inediti, fra quei dettati originariamente in italiano ; e sto per darne sei volumi alla luce;- nel che unicamente son da compiangere, poiché precipito dal paradiso delle idee nell'in* terno dei proti e dei torcolieri. Ne chiederò compenso alle ordinarie mie passeggiate campestri nella contigua marina che fa specchio al­l'ìsoletta di Nisìta; ove, talvolta, lungo l'aperta spiaggia, obblio me stesso negl'incantesimi di Virgilio che porto sempre meco; tal'altra, seduto sopra isolato scoglio a pie del promontorio, contemplo nel sole che tramonta il triste emblema della mia vita che per gradi si spegne nel dolore, mentre le onde, che mi passano dinanzi mormorando, sembrano portarne via l'un dopo l'altro i miserandi frantumi.
Vogliano Astrea e le Muse corteggiarvi sempre qua! dei più ve­nerandi e benemeriti fra i loro vigili sacerdoti, e voi frattanto acco­gliete i sentimenti della profondissima stima e leale amicìzia, onde con tutta l'espansione del cuore mi raffermo vostro devotissimo in­variabilmente
12 aprile 1850. BOZZELLI.
A, S. E. Signor Commendatore D. Nicola NicolinL
m Napoli.
GIUSEPPE PALADINO.
> 11 tìtolo della raccolto.del vara, dal quale reste chiarito l'accenno elei B. H La Urna 4i famiglia Memoria doùmiMe di NIOOLA NIOOLEU a Nicola Santamaria nipote dì Ini da figlia. Kapoli, 1849.
* Èè* le opere la italiano e in francese lasciate dal B. v. la citata memoriti del.OROOB nonetto GENTILE), Dal Genovesi al 0allappi. Blcerohe storiche, Kapolt, 1903, pp. 172-95. Qualche cosa ne elice U GIORDANI nello stadio gid. ricordato ap­parso nella Rassegna Nazionale. Olio I . verso il 1850 pensasse di raccoglierò In volarne i suoi scritti sparai dice anche 11 CUOCE (p. 5). Ma sembra olia in epiell'anno non pubblicasse altro che la seconda edizione àVImìksione fragica*