Rassegna storica del Risorgimento
INGHILTERRA ; MAZZINI GIUSEPPE
anno
<
1961
>
pagina
<
24
>
24 John Rotkney
Il primo Indirizzo della Società, scritto da mano maestra, ebbe una tiratura di 5000 copie; esso ci rivela quali fossero i gruppi sociali inglesi ritenuti più vulnerabili da questo appello. Iniziava con lo smantellare il proverbio la carità comincia a casa propria e la credenza che i tentativi umanitari degli Inglesi dovessero essere inizialmente rivolti ai loro compatrioti, per sostenere, invece, che dovunque, sul globo terrestre, la mano della Provvidenza è più palesemente al lavoro, là dovrebbero seguirla con ansia i pensieri degli uomini. L'Indirizzo deplorava la ignoranza insulare degli Inglesi, che permetteva prevalesse in politica estera la fredda dottrina del non-intervento, mentre, nella penisola su un terreno ancora intriso del sangue dei patrioti, giovani erano trascinati al patibolo o chiusi in prigione per aver pensato liberamente.-' La natura, come si può dimostrare facilmente, aveva creato l'Italia per essere una, in quanto non vi sono differenze etnografiche fra gli Italiani nati in località distanti fra loro, maggiori di quelle esistenti fra gli Inglesi delle diverse contee. Invece, nel Nord, domina ima banda di Tedeschi, stranieri al suolo ed al suo popolo, mentre negli Stati del Papa, la miseria tutta speciale del dominio ecclesiastico, lacerando il cuore e demoralizzando la coscienza del popolo, si aggiunge all'orrore per un despotismo secolare.... Dovunque, eccetto ora in parte nel Piemonte, un uomo in Italia non può pensare, parlare od agire come creato ad immagine di Dio. 3)
Con il trasparente intento di giocare sui sentimenti generati dalla aggressione papale, la Società raccomandava di controbattere Pio IX nel suo Stato e ridar forza a quella occasione morta con la Repubblica, quando fu realizzata quella grande riforma che gli Inglesi desiderano e per la quale pregano, quando furono buttati alla luce del sole gli archivi tarlati dell'Inquisizione. Proclamiamo guerra, si gridava nell'Indirizzo, non guerra guerreggiata, ma quel tipo di guerra che tutti ritengono legittima, guerra di intelletto, di sentimento e di azione politica contro il malgoverno papale nell'Italia centrale... Chi può sapere quale nuova epoca di emancipazione morale, intellettuale e religiosa sarebbe potuta sorgere attraverso una confederazione di nazioni europee se non fosse stato restaurato il potere temporale. 4) Si continuava a insistere su un punto: è soprattutto in Italia che si deve lavorare per quel che rimane del problema grande ed universale della libertà di coscienza.5)
-0 H. W. ROTOIAN, op. eit., pp. 97-98.
2) Society, Addresa, pp. 3-5.
) Xbid., pp. 5-6. ) Ibid., pp. 8-9. 5) Ibid., p. 12.