Rassegna storica del Risorgimento
INGHILTERRA ; MAZZINI GIUSEPPE
anno
<
1961
>
pagina
<
37
>
La Società degli Amici d'Italia e la Nuova Riforma 37
Questo tipo di persone è bene illustrato dal clan mazziniano degli Astrarsi, Stansfeld, Hawkes e Shaen, coi quali PÀpostolo entrò in contatto nel 1845. ) La loro mentalità è espressa assai.chiaramente in una lettera di Emily Winkworth che parla della sua futura cognata, Emma Shaen: Ho avuto con Emma un colloquio tranquillo e buono ma duro, di due o tre ore; abbiamo cominciato con la naturale eguaglianza degli uomini è grande repubblicana per passare poi all'origine dei diritti dell'uomo in generale e a quelli dei governi in particolare, alla pena di morte, alla natura stessa della pena e, infine, al libero arbitrio; avevo appena fatto la ecoperta che era una rigida determinista, quando la colazione ci ha richiamato a principi più elementari. È convinta cartista e sostiene i diritti della donna.2) E questo nell'Inghilterra vittoriana!
Ma i membri del clan (e molti degli Amici) eran gente seria e altruista, dignitosamente rivoluzionaria, moderatamente visionaria, in attesa paziente e confidente di un nuovo ordine di cose. Non lanciavano bombe, ma osavano fare dell'ipnotismo il Venerdì Santo e giuocavano a bocce la domenica.3) E sempre lavorando per l'alba del nuovo giorno: W. H. Ashurst, il patriarca del clan era stato l'avvocato di Robert Owen e aveva collaborato al Liberator di Garrison.4) La sua casa a Muswell Hill, dove così spesso trovava rifugio Mazzini, era il naturale punto d'incontro di tre giovani radicali dell'University College: William Shaen, che teneva conferenze sulla frenologia e sulla legislazione sabbatica, James Stansfeld, che si occupava pubblicamente dell'educazione dei maestri e del rigetto delle leggi sul grano e Sydney Hawkes; tutti e tre avevano simpatizzato coi cartisti Ashurst e tutti e tre ne sposarono ima figlia. Fra gli altri membri del clan, provenienti dalla classe media, radicali in politica interna pur nutrendo simpatia per i cartisti e gli utopisti tipo Owen, eterodossi in religione, si possono rinvenire le caratteristiche della maggioranza degli Amici d'Italia.
I membri di questa generosa famiglia presentarono Mazzini ai loro amici, spiriti a loro affini, e così si poterono creare molti Amici d'Italia . Per mezzo degli Ashurst, per esempio, l'Apostolo incontrò il dott. John Epps, chiamato ironicamente Napoleone omeopatico,6) il quale rap-
') J, WHITB MARIO, op. eit., pp. 92-93.
2) MARGARET J. SHAEN, Memoriali of Two Sisters-Susonna and Catherine Winkworth, London, 1908, pp. 30-31.
*) J. L. and BARBARA IIAMMOND, James Stansfeld. A Vietorian Champion of Sex Equality, London, 1932, pp. 17-18.
*) J, G. HOEVOAKB, op. cit., v. I, pp. 182-185.
3) J. L. e B. HAMMOND, op. cit., pp. 16-17. 6) W. J. LcptTON, op. cit., pp. 156-160.