Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI ; GERMANIA (REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA)
anno <1961>   pagina <104>
immagine non disponibile

MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
I FONDI RIGUARDANTI IL RISORGIMENTO h NEGLI ARCHITI *
2 DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA-
Compito degli archivisti è oggi quello di favorire le ricerche in tutti i campi scientìfici, e specialmente in quello della storiografia, mettendo a disposizione degli studiosi fonti scotte. Anche gli archivisti della Repubblica democratica tedesca, oltre a curare l'ordinamento e la catalogazione dei fondi, negli ultimi anni hanno pubblicato una serie di rassegne e di inventari sui documenti con­servati negli Archivi di Stato del loro paese; *) si è anche allargata la pubblica­zione di inventari a soggetto 2) e di rendiconti sul patrimonio archivistico.,' Nel quadro della collaborazione fra archivisti e storici, questi ultimi possono chiedere agli archivi le fonti che interessano le loro ricerche. In questo quotidiano lavoro di ricerca al servizio di singoli studiosi e istituti, gli archivisti raccolgono spesso materiali che possono interessare ambienti più larghi, e che allora ven­gono pubblicati. L'importanza di questa raccolta di fonti per la storia nazionale e internazionale è stata anche recentemente sottolineata dal Consiglio interna­zionale degli archivi;4) e, in omaggio a questa esigenza, si è compilata la seguente raccolta di materiali sul periodo del Risorgimento italiano (1815-1870) conser­vati in archivi della Repubblica democratica tedesca.
Prima dell'unificazione tedesca gli atti relativi alle relazioni esterne della Germania erano affidati agli uffici esteri dei vari piccoli Stati tedeschi e le riper­cussioni dei moti rivoluzionari italiani erano sorvegliate dalle varie polizie. Il principale di questi Stati tedeschi, oltre all'AustriaUngheria, era, naturalmente, la Prussia. Per la conservazione degli atti degli uffici centrali prussiani è com­petente il Deutsehes Zentralarchiv, Abtcilung Mcrseburg.
Altri Archivi di Stato in cui si trovano documenti sulla storia italiana per il periodo 18151870 sono i seguenti:
!) Sui problemi del reperimento dei fondi d'archivio cfr. H. LSTZKE in Archivur unti Historiker, Festsclmft znm 65. Geburtstag von Otto Meisner, Berlin, 1956, pp. 220"236 (Scliriftcnreihe der Staallichen Archivvenoaltwig, 7).
aJ TI primo volarne di uno di questi inventari speciali sulla storia delle forze produt­tive e dei rapporti di produzione in Prussia dal 1810 al 1933 è apparso come Nr. 2 della Schrifienreihe dea Dcutschcn Zentralarchiv:., Berlin 1960. Altri inventari speciali sono in preparazione.
*). Cr. in proposito la rivista ArchivmiueilungBn pubblicata dalla Staatliche Archiv-vcrwaltung della Repubblica democratica tedesca.
*) Al 1V Congresso internazionale degli archivisti, a Stoccolma (17-20 agosto 1960) si è discusso di una raccolta di fonti sulla storia dell'America latina, alla quale dovranno seguire raccolte per altri Stati.