Rassegna storica del Risorgimento
VIENNA (CONGRESSI DI)
anno
<
1918
>
pagina
<
739
>
I segreti del Congresso Ai Vienna1
In questa stessa rassegna, nello scorso anno, annunziai il nuovo ed importante lavoro del nostro benemerito socio Weill autore di tante pregevoli pubblicazioni storiche.
IfàUustre scrittore francese, con una pazienza veramente mirabile, M esaminato tutto l'immenso materiale di documenti esistente presso gli archivi del Ministero della guerra, dell'interno, della polizia e perfino.della Corte di Vienna, circa il famoso ed infausto Congresso del 1815 e ne ha tratto notizie del più alto e curioso interesse. Chi scorra i due grossi volumi dell'opera vede come i più ardui problemi della politica internazionale, i destini dei popoli, il nuovo assetto dell'Europa si agitavano tra le feste, le danze, i banchetti, gli amori, gli scandali dei numerosi sovrani e diplomatici raccolti nella capitale austriaca. Da le più aggrovigliate questioni della politica si passa a sbalzi alle più piccanti confidenze su gelosie femminili, ritrovi amorosi, piccole vanità di uomini illustri, segreti di alcova.
L'autore, in una breve prefazione, ci dà qualche ragguaglio sul capo della polizia austriaca di allora, il barone Hager, che tenne quell'elevato ufficio dal marzo del 1812 al gennaio del 1816, in cui per ragioni di salute lo lasciò ritirandosi a Stra presso Padova, ove morì il 31 luglio di quello stesso anno. A queste notizie biografiche segue uno studio su la polizia austriaca segreta, la quale era costituita da una numerosa schiera di agenti retribuiti, coadiuvata anche da persone ragguardevoli per posizione sociale, le quali per diietto dell'arte o per un singolare patriottismo esercitavano lo spionaggio. Seguivano i passi* i colloqui, i discorsi nelle feste e nei ritrovi mondani degli
* Lev Dcsèòm tòt Cùngrès de Vienne del comandante M. fc "WEILL. Praia, Payot Ìtft7i due volumi.