Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; GERMANIA (REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA)
anno
<
1961
>
pagina
<
151
>
Libri e periodici 151
AQUILA.
16. - RAFFAELE COLAPIETHA, Aquila durante il prima quindicennio dell'unità, in Arch.
stor. Napoli, a. XXXIX (1960), pp. 375-394 (continuazione).
ARCHIVI - V. n. 30, 56, 184, 198, 244, 332, 370, 371, 372, 399, 428, 435, 465, 474, 505, 514, 556.
ARCIONI (LUIGI).
17. - Rocco DEGIORGI, L'ultima camicia rossa bhniese, in Martìnella, a. XIV (1960),
n. 7-8, pp. 301-302.
ARIANO IRPINO.
18. ALFREDO ZAZO, Echi reasionari in Ariano Irpino nell'ottobre 1860, in Samnium,
a. XXXin (1960), n. 1-2, pp. 112-114.
ARICI (CESARE) - V. n. 253.
ASBURGO (MASSIMILIANO D').
19. ALFREDO ZAZO, La venuta a Napoli di Massimiliano d'Asburgo nell'estate del 1855
in Samnium, a. XXXIII (1960), n. 1-2, pp. 86-95.
ASCOLI (GRAZIADIO ISAIA).
20. GBAZLADIO ISAIA ASCOLI, Note letterario-artistiche minori durante il viaggio nella
Venezia, nella Lombardia, nel Piemonte, nella Liguria, nel Parmigiano, Mode-' nese e Pontificio. Maggio-giugno 1852, a cara di S. Timpanaro, in A. Se. nona, sup. Pisa, a. XXVm (1959), n. 3-4, pp. 151-192.
ATENEO VENETO .
21. - Indici 1937-1959, in At. Veneto, a. CL (1959), n. 2, pp. 5-98.
AUSTRIA.
22. - ATTILIO GENTILE, Homo austriacus, in Por. Or., a. XXX (I960), n. 12, pp. 9-18.
V. n. 52,153.
AVELLINO.
23. ALFREDO ZAZO, Attività rivoluzionaria nel Principato Ultra (16 maggio 1860), in
Samnium, a. XXXLH (1960), n. 1-2, p. 98.
24. - ALFREDO ZAZO, Brigantaggio nel Principato Ultra nell'agosto 1861, in Samnium,
a. XXXni (1960), n. 3-4, pp. 226-227.
25. ALFREDO ZAZO, Una relazione del governatore di Avellino G. Belli sul riordinamento
della guardia nazionale, in Samnium, a. XXXHI (i960), n. 3-4, pp. 225-226.
26. - ALFREDO ZAZO, Spìrito pubblico in Avellino nell'agosto 1860, in Samnium,
a. XXXIII (1960), n. 1-2, p. 107.
AVEZZANA (GIUSEPPE) - V. n. 200.
AYNÈS (FRANCOIS-DAVID).
27. J. VERRIER, FranqoÌB"David -Aynès. La diffusion des documenta pontificaux pendant
la captivitéde Pie VII à Savona, in R. hist. éccles., a. IV (1960), n. 1, pp. 71-121.
BANDIERA (ATTILIO ED EMILIO).
28. - Ezio BARTALINI, Ricordiamo i fratelli Bandiera, in P. mas., a. XV (1960), n. 7, p. 3.
29. - GOFFREDO Iesi, Il Vallon di Rovito, in P. mas., a. XV (1960), n. 8-9, p. 5.
BANDINI PICCOLOMINI NALDI (FAMIGLIE).
30. - SANDRO DE' COLLI, L'Archivio Bandirti Piccolomini Naldi nell'Archivio di Stato
di Siena, in R. Archivi, a. XIX (1959), n. 3, pp. 333-836.
BARZONI (VITTORIO), gì. ANNIBALE BOZZOLA, Un, antigiacobino veneto: Vittorio Bortoni, in Arch. Veneto, a. XC (1959), n, 99, pp. 13-71; n. 100, pp. 20-64, V. n. 540.
BATTISTI (CESARE) - V. n. 7,235.