Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI ; GERMANIA (REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA)
anno <1961>   pagina <152>
immagine non disponibile

152 Libri e periodici
BAY (LUIGI)- V. n. 206.
BEAUHARNAIS (EUGENIO). 32. - KARL OTMAH FREIHERRN TON AHETIN, Eugen Beaultarnais Konigreich Italica beim Ubergang sur osterréichischen Herrschafi im Aprii 1814, in Milt. Osterr. Stentar., voi. 12 (1959), pp. 257-288.
BECCARIA (CESARE). 83. - RENATO BEUTACCHINI, IUuminismo e illuministi, in Idea, a. XVI (1960), n. 4, pp. 260-264.
34. MARIO MIRRI, Una lettera del Beccaria nel suo testo originale, in St. storici, a. I (1959
1960), n. 2, pp. 318-330.
BELGIO.
35. - ROGER AUBERT, Les réactions belges devant les événements à"Italie de 1859 à 1861,
in Risorg., a. IH (1960), n. 2, pp. 117-132.
36. - J. LORETTE, Aspects financiers de Faide belge au Saint-Siège. Les emprunts ponti*
ficaux de 1860,1864 et 1866, in Risorg., a. Ili (I960), n. 2, pp. 97-116.
37. - PHAM-NANG-TINH, La riaction de la Belgique devant Vinvasion des États Romains,
in Risorg., a. HI (1960), n. 2, pp. 71-96. V. n. 87, 327.
BELLONI (GIULIO ANDREA).
38. Lettere di Giulio Andrea Bottoni e Arcangelo Ghisleri, in B. Mastini, a. VI (1960),
n. 1, pp. 3-20.
BENCO (SILVIO).
39. - GIULIO CAFRIN, Silvio Benco (commemorazione), in Arch. Trieste, voi. XXII (1959),
pp. 75-86.
BENEVENTO.
40. ALFREDO ZAZO, Un'anonima relazione inviata alla Segreteria di Stato in Roma sulle
Cause che hanno contribuito ad effettuare il movimento rivoluzionario in Benevento nel settembre del 1860, in Samnium, a. XXXIII (1960), n. 1-2, pp. 107-110.
41. ALFREDO ZAZO, Benevento e le relazioni diplomatiche fra Napoli e la S, Sede nella
rivoluzione del 1820, in Samnium, a. XXXOI (1960), n. 3-4, pp. 121-143.
42. ALFREDO ZAZO, Le pròne truppe piemontesi a Benevento, in Samnium, a. XXXMI
(1960), n. 3-4, p. 225.
43. ALFREDO ZAZO, Riunioni settarie, deposito di armi e manifestazioni politiche nel
Ducato di Benevento, in Samnium, a. XXXIII (1960), n. 1-2, pp. 100-103.
44. = ALFBEDO ZAZO, Spirito pubblico in Benevento nel novembre 1860, in Samnium,
a. XXXm (1960), n. 1-2, pp. 115-116.
45. - ALFREDO ZAZO, Vigilanza politica sulla corrispondenza postale e sui viaggiatori in
Benevento e nel Principato Ultra (marzoagosto 1860), in Samnium, a. XXXIII (I960), n. 1-2, pp. 96-97. V. n. 215, 230.
BENVENUTI (GIOVANNI ANTONIO*
46. SANTE CELLI, II card. G. A. Benvenuti legato a latore nella -rivoluzione del 1831,
in Riv. Chiesa, a. XTV (I960), n. 1, pp. 48-93.
BENZONI (NICOLÒ).
47. OSCAR RANDE, Due volontari dalmati nella guerra di redenzione, in R. Dalmazia,
a. XXXI (1960), n. 3, pp. 7-14.
BERGAMO.
48. - ALREHTO AGAZZI. 1815: gli Austriaci bene accolti anche a Bergamo, in Berg., a. XXXIV
(1960), n. 1, pp. 147-153.
49. - ALBERTO AGAZZI, // Museo del Risorgimento di Bergamo, in Berg., a. XXXVI
(I960), n. 1, pp. 113-114.