Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; GERMANIA (REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA)
anno
<
1961
>
pagina
<
153
>
Libri e periodici 153
50. - ALBERTO AGAZZI, La vinta di Cavour a Bergamo (22 febbraio 1860), in Berg.,
a. XXXIV (1960), n. 1, pp. 233-234.
51. - MARCELLO BALLTNI, Bergamo e il decennio di preparazione e di attesa (1850-1859),
in Berg., a. XXXIV (I960), n. 1, pp. 185-192.
52. - LUIGI CHIODI, Italienische corespondenzen 1850, 1851, 1852, 1853, 1854, in Berg.,
a. XXXIV (I960), n, 1, pp. 155-183 (protocollo dei comandanti al piazza austrìaci).
53. GIULIANA DONATIPETTENI, Bergamo e il Partito d'azione dalle relazioni segrete
al Ministero dell'Interno (gennaio-aprile 1863), in Berg,, a. XXXIV (1960), n. 1, pp. 93-102.
54. - GIACINTO GAHBIRASIO, La prima pubblica esposizione industriale-agricola berga
masca, in At. Bergamo, voi. XXLX (1955-1956), pp. 186-190.
55. - SERGIO MARIANI, appunti per una storia del movimento cattolico a Bergamo nell'età
giolittiana, in R. poi. star., a. VI (1960), n. 69, pp. 19-30; n. 71, pp. 15-27.
56. - LUIGI TIRONI, Un archivio storico del Risorgimento bergamasco: la raccolta Rametti-
Gervasoni, in Berg., a. XXXIV (i960), n. 1, pp. 295-306.
57. LUIGI TIRONI, Bergamo dal maggio al luglio del 1859 in sei lettere di un testimone,
in Berg., a. XXXTV (1960), n. 1, pp. 223-231.
BERTQLINI (GIUSEPPE).
58. Un altro abate patriota: il prof. G. Bertolini. Ai Martiri d'Italia, in Martinella,
a. XIV (1960), pp. 107-108.
BETTONI (ANTONIO) - V, n. 473.
BEZZI (ERGISTO).
59. QUIRINO BEZZI, Ricordi solandri di Ergisto Bezzi in due lettere inedite, in SL Trent.,
a. XXXIX (1960), n. 2, pp. 203-206 (del 1, 3, 5 agosto 1908).
60. - BICE RIZZI, Ergisto Bezzi e le celebrazioni dei Mille, in P. maz., a, XV (I960),
n. 4, p. 3. V. n. 55.
BIANCHI (GIOVANNI).
61. - LUIGI TENGA, Colonnello Giovanni Bianchi, in R. mil., a. XVI (1960), i.. 10, pp. 1297-
1299.
BIBLIOGRAFIA.
62. - GIORGIO E. FERRARI, La bibliografia italiana alle soglie dell'Unità d'Italia, in Al.
Biblioteche, 1960, pp. 108-116. V. n. 21, 86, 122, 123, 133, 147, 162, 239, 274, 372, 397, 400, 401, 409, 453, 502, 511.
BOLCHINI (GIUSEPPE).
63. LEOPOLDO GIAMPAOLO, II diario di Giuseppe Bólchini volontario dei Cacciatori
delle Alpi, in R. Varese, 1960, n. 6, pp. 50-57.
BOLLATI (RICCARDO).
64. RODOLFA ROGORA, Riccardo Bollati, ambasciatore d'Italia a Berlino nel 191415,
.4 Martinella, a. XIV (I960), n. 9-10, pp. 362-368.
BOLOGNA.
65. - ALDO BERSELLI, Movimenti politici a Bologna dal 1815 al 1859, in . Bologna,
a. V (1960), pp. 201-254.
66. - LUIGI DAL PANE, La vita economica e sociale a Bologna durante il Risorgimento,
In B. Bologna, a. V (1960), pp. 1-174.
67. FRANCESCO FLORA, La cultura a Bologna nel Rùorgimento, in B. Bologna, a. V
(I960), pp. 255-333,
68. - UMBERTO MARCELLI, Movimenti politici a Bologna durante la Risoluzione francese
e V Impero napoleonico, in B. Bologna, a. V (1960), pp. 175-200.