Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI ; GERMANIA (REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA)
anno <1961>   pagina <155>
immagine non disponibile

Libri e periodici 155
BULLETT1N0 STORICO PISTOIESE.
86. - QUINTO SANTOLI, Un sessantennio di erudizione, in B. Pistoia, voi. LX (1958),
n. 2, pp. 41-48.
BUONARROTI (FILIPPO).
87. A. LEHNING, Buonarroti et la Revolution belge, in Ann. Revolution, a. XXXII
(1960), n. 4, pp. 530-543.
BURGIO (NICOLO).
88. - ROSARIO SCALABBINO, Il Diario dell'invittissima a fedelissima Città di Trapani
di Nicolò Burgio, in Trapani, a, V (1960), n. 11, pp. 4-12.
BUSCAINO CAMPO (ALBERTO).
89. ROSARIO SCATARRINO, Trapanesi illustri: Alberto Buscamo Campo, in Trapani,
a. V (1960), n. 6, pp. 22-25.
CADEI (FERDINANDO) - V. n. 206. CADOLINI (GIOVANNI) - V. n. 200, 341.
CAFFÈ.
90. - VINCENZO PIANO MORTARI, La ristampa del Caffè, in Nord e Sud, a. VII (1960),
n. 70, pp. 69-79.
CAGLIARI..
91. - I. DELOCU, I prezzi sui mercati di Cagliari e di Sassari dal 1828 al 1890, in Arch.
economico, voi. IX (1959), n. 4.
CAIROLI BONO (ADELADDE).
92. - PIERO CAPUANI, Lettere di Adelaide Cairoti a Francesco Cucchi, in Berg,, a. XXXIV
(1960), n. 1, pp. 109-112.
CALABRIA.
93. ANTONINO BASILE, Baroni, contadini e Borboni nella Sila {la lotta per il possesso
deUa terra), in Quad. Mer., voi. II (1959), n. 8, pp. 221-243; voi. ni (1960), 'à 9, pp. 47-67.
94. - ANTONINO BASILE, I/n episodio del movimento contadino nella Sila nel 1860 e le
vicende del fondo' demaniale Frisone, in Cai. nob., a. XIII (1960), n. 38, pp. 96-106.
95. ANTONINO BASILE, L'occupazione di una miniera dì sale in Calabria Cifra nel 1848,
in Arch. Calabria Lucania, a. XXIX (1960), n. 1, pp. 37-45.
96. ANTONIO F. PARISI, Una biblioteca settecentesca calabrese: la libreria Farao, in
Hisl., a. XII (1959), n. 6, pp. 183-195.
97. ANTONIO F. PARISI, Il 1860 in Calabria nella Storia del Regno di Napoli di
Francesco De Fiore, in Arch. Calabria Lucania, a. XXIX (I960), n. 1, pp. 73-77; n. 2, pp. 117-135.
98. DURET DE TAVEL, Soggiorno di un ufficiale francese in Calabria, a cura di TJ. Cai*
dora, in Cai. nob-., a. XIII (I960), n. 37, pp. 68-75 (continuazione).
CALAMANDREI (PIERO).
99. - b. r., B Centro di collegamento presso il XXIX Corpo d'Armata sul fronte trentino
e l'opera di Piero Calamandrei (aprile-dicembre 1918), in B. Trento, 1960, n. 4, pp. 4-13,
CALATAFIMI.
100. FRANCESCO LUIGI ODDO, Calatafimi! significato di un nome, in Trapani, a. V
(1960), n. 5, pp. 14-21.
CÀLDES1 (VINCENZO).
101. DOMENICO TOSI, Vincenzo Caldesi dalle giornate del '48 alla campagna del Trentino,
in Su Romagna, a. IX (1958), pp. 297-335.
CAMERONI (CARLO) - V. n. 165.