Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; GERMANIA (REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA)
anno
<
1961
>
pagina
<
156
>
156 Libri e periodici
CAMOZZI VERTOVA (GABRIELE).
102. - ALBERTO AGAZZI, Gabriele Camozri ed uno scritto di Garibaldi su Goffredo Marnai,
in Berg. a. XXXIV (1960), n. 1, pp. 103-108.
103. - ALBERTO AGAZZI, Gabriele Camozzi, la cessione di Nizza e una drammatica alter
nativa: seguire Cavour o Garibaldi?yìn Berg., a. XXXIV (1960), n. 1, pp. 5-41.
CAMOZZI VERTOVA (GIAMBATTISTA) - V. n. 222.
CAMPELLO (PAOLO DI).
104. FRANCESCO MOLGERI, Le riunioni del 1879 in casa Campello, in R. poi. stor., a. VT
(1960), n. 65, pp. 22-32; n. 68, pp. 6-19.
CAMPOBASSO.
105. == ALFREDO ZAZO, Voci sediziose in Guglionesi, S. Giovanni in Caldo, Sepino, Baselice,
Baronetto, Campobasso, S, Croce di Mugliano (ottobre 1860), in Samnium, a. XXXIII (1960), n. 1-2, pp. 114-115. V. n. 116, 308-312.
CANNTZZARO (STANISLAO).
106. CALOGERO CARACCIOLO, Stanislao Cannizzaro, in Quad. Mer., a. II (1958), n. 8,
pp. 274-283.
CAPODIECI (GIUSEPPE MARIA).
107. OTTAVIO GARANA CAPODIECI, I codici capodieciani della Biblioteca Alagoniana
con note bio-bibliografiche sul loro autore, in Àrch. Siracusa, a. VVI (1959 1960), pp. 140-147.
CARABINIERI - V. n. 462, 463.
CARBONIERI (LUIGI).
108. FERNANDO MANZOTTI, Il progetto FariniMinghetti sulle regioni e le osservazioni
di L. Carbonieri, in Risorg. e Farini, a. II (I960), n. 2, pp. 121-149.
CARDUCCI (GIOSUÈ).
109. - TORQUATO BARBIERI, Vignorata collaborazione di Giosuè Carducci al foglio politico
bolognese a Vedetta, in Cond., a. XXVIII (1960), n. 1, pp. 60-67.
110. M. Di FAVA, La religione J romana di Giosuè Carducci, in St. Roma, a. Vili
(1960), n. 6, pp. 682-697.
111. G. FATINI, A pubblicazione compiuta dell'Epistolario carducciano, in Nuova Antol.,
a. 95 (1960), n. 1913, pp. 75-94.
112. ENRICO GOLFIERI, Un a correttivo del Carducci, in P. maz., a. XV (I960), n. 11,
p. 2.
113. MANARA VALGIMIGLI, Errata corrige all'Epistolario carducciano, in G. star, leti.,
a. LXXVI (1960), n. 4, pp. 604-633. V. n. 377, 557.
CARISSIMI (ALESSANDRO).
114. - BICE RIZZI, II diario dell'aiutante del generale Medici nella spedizione di Sicilia 1860,
in Berg., a. XXXIV (I960), n. 1, pp. 43-62.
CABLO ALBERTO.
115. SILVIO FOIJLAM, L'Austria e la questione Carignano atta vigilia del congresso di
Verona, in B. Subalpino, a. LVIII (1960), n. 1-2, pp. 116-153.
CAROVTLLI.
116. ALDO CARANO, Carovitli (appunti di storia e documenti inediti), in. Samnittm,
a. XXXIII (1960), n. 1-2, pp. 58-85.
CASANOVA (ALESSANDRO DELLA VALLE MARCHESE DI) - V. n. 321.
CASSINIS (GIOVANNI BATTISTA), i 17. - F. C, Dopo ViUafranca. Lettere di Cassimi e Raitazzi, in B. Subalpino, a. LVIII (1960), n. 1-2, pp. 184-185.