Rassegna storica del Risorgimento

VIENNA (CONGRESSI DI)
anno <1918>   pagina <744>
immagine non disponibile

744 ili". McmwM
la bellissima duchessa di Sagan. E lo Zar contemporaneamente cor­teggiava (sembra con pieno successo) la contessa Esterhazy.
La relazione di un agente segreto, che frequentava la casa della principessa Bagration, narra che questa, dopo avergli detto che non amava, ma adorava lo Zar, gli aveva riferito le opinioni di questo sui sovrani e su i maggiori diplomatici che si trovavano a Vienna. Con la maggiore leggerezza e nei trattenimenti più frivoli si tratta­vano le questioni più gravi. tJna nota della polizia riferisce che ad una cena in casa Zichy della più eletta società, lo Zar e una contessa discus­sero se occorreva per la propria toeletta maggior tempo ad un uomo o ad una donna e per assicurarsene fecero una scommessa e si riti­rarono per spogliarsi. La contessa vinse la scommessa '. Sul contegno dei vari sovrani a Vienna correva questo epigramma :a L* impera­tore di Russia- ama per tutti - Il re di Prussia pensa per tutti-Il re di Danimarca parla per tutti - il re di Baviera beve per tutti n re del Wttrtemberg mangia per tutti - L'imperatore d'Austria paga per tutti .
Molto altro si potrebbe spigolare nelT importante raccolta del Weill su tutti i particolari intimi della vita dei grandi personaggi a Vienna in quell'epoca, sui loro giudizi circa le più interessanti que­stioni che si agitavano nel Congresso, su le difficoltà che ad ogM passo si incontravano. Ho voluto soltanto limitarmi ad un semplice cenno, per additare a gli studiosi di quel periodo storico una miniera preziosa di notizie, ehe possono valere a chiarire l'atteggiamento delle varie Corti e dei loro rappresentanti in quel Congresso, che stabili un nuovo assetto dell'Europa per così lunga serie di anni, il quale attual­mente crolla per dar luogo ad un'era dì trionfo del principio di nazio­nalità e della fratellanza dei popoli.
M. MAZZIOTTL
i Voi. II, pag. 212. a Voi I, pag. 368.