Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; ROMA
anno <1918>   pagina <745>
immagine non disponibile

LA BIBLIOTECA ANGELICA DI ROMA '
La Biblioteca Angelica, una fra le più. antiche di Roma, possiede numerose carte e documenti che si riferiscono agli ultimi tempi della nostra storia. Fra le opere e i manoscritti di più vecchia data, pel periodo che ci interessa, sono molte stampe e documenti relativi ai Gesuiti e alla loro soppressione e un Ragguaglio o sia giornale della venuta e permanenza in Roma di Giuseppe IJ, imperatore dei Romani {nis. 1694), il quale comprende anche i versi in occasione delle visite a chiese e palazzi e monumenti e, tra gli altri, un sonetto al­l'Imperatore, che essendosi portato a visitare R Conclave, voleva nel­l'entrare deporre la spada.
Numerosissimi i documenti, non tutti però originali, relativi al pe­riodo del predominio francese, dalla prima venuta delle milizie repub­blicane alla restaurazione degli antichi Governi-, Una prima serie di carte e documenti, tutti insieme riuniti (m*. 1666), comprende, fra gli altri, una relazione data da Ancona, 27 giugno 1796. circa ì miracoli ope­rati da santi e madonne che muovevano gli occhi e alzavano le braccia, il testamento satirico della città di Mantova travagliata dai peri­colosi gallici insulti (1796), l'inno cantato a Ravenna nel piantare l'albero della libertà : Questa è l'ora e questo è il nume eia rispo­sta trovata affissa all'albero la mattina seguente che cominciava collo
I Sfottete copioso intorno a questa Biblioteca diede Enrico Cetani nel ano scritto: La Biblioteca Angelica, 1605-1870. Note o appunti; tu *JM Bibliofili, a. STO, dlsp. 1* e 2', aprile-giugno 1911. CJr. anche : Notizie storiche e bibliogra­fiche e statistiche delle Biblioteche governatine del Segno d'Italia, Roma, !Eip. El seviriana, 1893, pagg. 191-194.
II chiaro signor Emilio Calvi, addetto alla Biblioteca, con la cortesia e con la competenza che tutti gli studiosi gli riconoscono, rose più facili e spedite le mie ricerche. Mi 6 caro rinnovargli qui i più cordiali e amichevoli ringraziamenti.