Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1918
>
pagina
<
749
>
NOTIZIE
I carteggi della guerra*
I municipi elle in. questi ultimi mesi si distinsero nella collaborazione alla raccolta governativa fondata nell'Archivio di Stato in Brescia furono quelli di Borgonato, Gasalmorano, Gavardo, Q assola, Lonato, Montodine, Motta Baluffi, Nave, Olmenela, Paratico, Pavone, Pianengo, Ripalta Nuova H sindaco di Lonato mise anche in risalto il simpatico contenuto di qualche scritto e quello di Motta Baluffi aggiunse un diligente corredodi note biografiche.
Buon aiuto si ebbe da parte di venti insegnanti, che corrisposero all'invito delle Amministrazioni scolastiche; e, come ia gentilezza sia una dote felice per ottenere dalle famiglie qualche scritto dei loro cari, lo prova il miglior- 'Success riportato dall'elemento femminile. Hanno diritto a particolare menzione le presidenti dell'Unione generale degli insegnanti italiani hi Caslelcovati, Gargnano, Paderuo, Re-medello Sopra, S. Gervasio, Cane di Vione e gli insegnanti di Crederà, Ripalta Arpina e Ticengo*
Dei sacerdoti di città, conviene cenno al rev. coadiutore di S. Fau-stino; dei foranei al rev. arciprete di Memmo, che agli autografi fece seguire opportune illustrazioni con affettuose notizie biografiche, al parroco della Volta ed al rev. curato di Lumezzane S. Apollonio.
L'Amministrazione degli Orfanotrofi trasmise gli scritti del compianto ragioniere Pastelli, dei quali, per suo interessamento, fecero dono le famiglie Cani e Lawk Costituiscono un incarto di distinto pregio per le doti di mente e di cuore di cui fanno testimonianza, e per Q. diario dove il bravo ufficiale annotò la sua vita di campo.
Cortesi trasmissioni fece anche la prefettura di Cremona, e il signor prefetto di Brescia ha raccomandalo alla personale diligenza dei sindaci la redazione di un preciso elenco-rapporto informativo.
Alle stampe di guerra, che vengono raccogliendosi nella biblioteca dell'archivio, concorsero dal fronte i maggiori Martelli e Michel,