Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; ROMA
anno <1918>   pagina <754>
immagine non disponibile

MneenH piiblMcaini
1.80, Y.80. 1815.
18. COSTI ORESTE; VesercUò oìeìaito della cainjnigm mammana del 1815, in Rivista d'Italia , 31 kglio 1917.
Pubblica, sulla campagna mimttfciana, alcuni doeiunentì inediti estratti dall'Archivio di Stato di Napoli.
14. CONTI ORESTE, LO stwtdmmMo. àetPwmtà napoletano e il patriottisnut meridionale nella campagna marattiana del -jpfò, iu Sviata d'Italia , 31 ot­tóbre 1916.
Studia noi rapporti ufficiali il dissolvimento e l'indisciplina dell'esercito napoletano e in altri documenti atti patriottismo durante la campagna di . Murai.
184?.
15. PJLOT ASTONIO, // IX Congresso dei dotti a Venezia* ilei 1847, in Riviste
d'Italia , 31 marzo 1917.
r Ricorda brevemente i festeggiamenti fritti in onore -del Congresso.
1848.
18. ikÀaom COVANKI, Il 1848 in nn seminario di provincia, in Rassegna Nazionale , 1 ottobre 1916.
Pai Ricordi inediti dell'arciprete Agostino Tagliaferri, stralcia alcune pa­gine dettate nel 1848 dal Tagliaferri quando si trovava nel seminario di Boiano in attesa di essere consacrato sacerdote;
17. C-frDiiDAXi 3?. IL La rivoluzione ilei -48 in Àmtria e]gli Slavi, In Rivista
dMtalia , 31 dicembre 1917.
Segue l'opera degli Biavi e dei Croati contro l'Austria rivendicando agli Slavi nel '48 il primato dell'impostazione della questione delle nazionalità.
1848-49, v. n. 88.
18. BARBERA PIERO, Manin e Yetmìà ntil itSàS-éd in Rassegna Nazionale , 1 maggio 1917.
Intorno al recente volume dallo stesso tìtolo di Maria Pascolato.
Austria, v. n. 17.
Bandiera italiana..
19. SPEZI PIO, La nostra bandiera, in" Rivista d'Italia , 31 loglio 1916.
Cenni storici desunti da note pubblicazioni.
Barbieri don Giuseppe.
20. PK.OT AiaassANDRO, Un episodio inedito m Don ffiaseppe arbi*r m
a Rivista d'Italia , 31 gennaio 1917.
Dal diari del Cicogna toglie una noterella riguardante la prolbMono fatta nel '34 a Don Giuseppe Barbieri di predioaro a Venezia nella chiesa di San Luca.