Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1918
>
pagina
<
756
>
756
Recenti pubblicazioni
Oampoformio. V. n. 155,
36. BAVA lanca, / profughi veneti dopo il trattato di Campo/ormo, in < Kuova Antologia , M dicembre Itìl-
Dai verbali delle sedute del Parlamento Cisalpino esuma alcnni ricordi intorno ad accoglienze l'atto a profughi veneti dopo Campo formio.
Carlo I.
27. BAGGHIANTI ANGELO, Carlo I e Zita d'Ansti'iu e la loro famiglia, in Rassegna Nazionale , 16 febbraio 1917.
Bioorda i bisavoli dell' imperatrice Zita, Carlo Ludovico e Maria Teresa, Carlo HI duca di Parma e la reggenza di Maria Luisa, il duca Bobcrto padre dell1 imperatrice, Luisa di Borbone e Ferdinando di Bulgaria. Sisto e Saverio.di Parma, l'imperatrice e l'imperatore d'Austria.
Gasati Gabrio, Y. n. 91. Cattaneo Carlo.
28. FATALI GIULIO. Carlo Cattaneo e la Geografia, in Bivista d'Italia , 31 lugUo 1916.
Studia il contributo dato dal giornale il Politecnico diretto dal Cattaneo alla Geografia e specialmente dal Cattaneo nella multifórme sua produzione.
Cavour Camillo. "V. n. 30.
29. CHIAMA LETIZIA, Inizio del giornale // Risorgimento , in Kuova.antologia , 1 luglio 1917.
Pubblica alcune lettere inedite di Camillo Cavour a Costantino Beta interessanti gli Inizi della pubblicazione del giornale cavonriano 11 Bìsor-gimento .
30. SALVATI MICHELE JS"V Alcune noto -mila mente di Cavour, in, 3Snova Antologia , 16 novembre 1917.
Bichiama in breve sintesi l'attenzione sulle doti dì Camillo di Cavour come uomo di Stato.
Celioni. V. n>. 5..
Cesari Antonio. V. n. .
Cesarotti M.' ' n. 6;-
Cisalpina (Bepubblica).
31. 0JU5PM EMARBELK, La JBeptrbblfta Cia.'piM, in Nuova Antologia , 1" luglio 1917.
Mette in rilievo l'importanza della edita parte introduttiva alla pubblicazione degli Atti delle Assemblee della Bepubblica Cisalpina contenente una prefazione di .0. Montaloini, un proemio di L. Luroatti, uno scritto di Annibale Alberti sulle fortunose vicende delle ricerche nell'Archivio di Stato milanese.