Rassegna storica del Risorgimento
"PRO PATRIA"
anno
<
1919
>
pagina
<
1
>
ANNO VI. Germaio-Fébbrado-Marso 1919. FASC. I
RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO
OEGAKO della Società nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano
ROMA YlA. DEL AMBERÒ, 23 ROMA*
La Società " Pro Patria e il suo tempo *
Alla Società Dante Alighieri.
Le strepitose vittorie della Germania nel 1886 e nel 1870 coronate dalla sua immediata ascensione industriale e scientifica, generarono nel suo popolo un vivacissimo sviluppo della coscienza nazionale, che oltrepassando le frontiere politiche dello Stato, conquistò ogni anima tedesca, ovunque elementi tedeschi si fosser trovati raccolti in comunione di vita.
E set) bene la gente di nazionalità tedesca dell'Austria avesse pagato coli1 olocausto di se stessa l'elevamento del rimanente popolo tedesco a unità di nazione, non potè nemmeno essa sottrarsi al progressivo assorbimento spirituale esercitato dalla stirpe, cosicché la parte intellettuale e direttiva della sua borghesia fini col rassegnarsi prima al fatto compiuto, e poi ad accettare e condividere ben.presto le compiacenze del vincitore, e a partecipare collo stesso fervore alla esaltazione delle glorie nazionali Sèi nome di un solo e indivisibile popolo tedesco..
Cosi nacque nelle provinole tedesche dell'Austria l'irredentismo germanico, il quale si sostituì nella miglior parte della sua borghesia all'antico spirito dinastico, e ogni qualvolta questa borghesia fu balzata al potere dello Stato dalle lotte accanite contro i partiti clerico-feudali o di altre nazionalità, traspari evidentemente dal pensiero delle stesse persone di governo.
t p0r aesidei'io dell'autore venne rimandato al dopo gnomi la pubblioaaione dell'artìcolo scritto per la Rassegna ancora noi febbraio 1916 allo scopo di non pregiudicate ! patrioti costretti a rimanere ili Austria o gli interessi del fuorusciti.