Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1961
>
pagina
<
copertina01
>
PUBBLICAZIONI DELL'ISTITUTO PEB LA STOBIA DEL BISOIlGIAf EIVTO ITALIANO
I NUMERI MANCANTI SONO ESAURITI
FONTI:
U F. LODDÒ-CANEPA, Dispacci fi corta, ministeriali e vice-regi, concernenti gli affari politici, giuridici ed ecclesia-etici del Regno di Sardegna (1720-1721). L. 1500,
2. FRANCESCO D'AOSTRIA-ESTE, Descrizione della Sardegna (1812), a cura di G. BARDANZELLU. L. 1500.
I. F. LODDO-CANEPA, Jnvenlarja Julia R. Segreteria di Stato e di Guerra del Regno di Sardegna. L. 1500.
4. JZ libro dei compromessi politici nella rivoluzione del 1831-1832, a cura di ALBANO SOBBELLL L. 1500.
5. La rivoluziona del 1831 nella cronaca di Francesco Ran-gotte (voi. I), a onta di GIOVATOCI NATALI. L. 1500.
6. Patriotti e legittimisti delle Romagna nei registri e nelle memorie della polizia (1832-1845), a cura di G. MAIOLI P. ZAMA. L. 1500.
7. Carteggi di Vincenzo Gioberti (voi I) Lettere di P, D. Pinelli a Vincenzo Gioberti (1833-1849), a cara di V. CIAK. L. 1500.
8. Lettere di Felice Orsini, a cura di A. M. GHISAIJIBBXI. L. 1500.
0. -Elencai di compromessi o sospettati politici (1820-1822), a cura di ANNIBALE ALBERTI. L. 1500.
1. La rivoluzione del 1831 nella cronaca di Francesco Ran-gone (voi. Il), a cura di GIOVANNI NATALI. L. 1500.
2. Carteggi di Vincenzo Gioberti (voi. II) Lettere di I. Paini di Roreto a Vincenzo Gioberti (1841-1850), a cara di ADOLFO COLOMBO. I>. 1500.
3. Carteggi di Vincenza Gioberti (voi. HI) Lettere di Giovanni Saracco a Vincenzo Gioberti (18341851), a cara di LUIGI MADARO. L. 1500.
5. Lo Stato Pontificio e l'intervento austrofiancese del 1832 nella cronaca di Francesco Rangone (voi. Ili), a cura di GIOVANNI NATALI. L. 1500.
-17. Sfato degli inquisiti dalla S, Consulto per la rivoluzione del 1849 (voli. 2), a cara dal R. ARCHIVIO DI SXATO DI ROMA. L. 1500 ciascuno.
3. La prima Repubblica italiana in un carteggio diplomatico inedito (corrispondenza ufficiale CobanslMall), a cara di PIETRO PEDBOTTL L. 1500.
1. Carteggi di Vincenzo Gioberti (voi XV) Lettere di Giuseppe Bertinotti a Vincenzo Gioberti (1834-1852), a coro
di ADOLFO COLOMBO. L. 1500. ). Carteggi di Vincenzo Gioberti (voi. V) - Lettere di illustri
italiani a Vincenzo Gioberti, a cura di Linci MADABO.
L. 1500. L La condanna e l'esilio di Pietro Colletta, a cara di Nino
CORTESE. L. 2000. 5. Documenti dal Risorgimento negli Archivi Trentini, a
cara del COMITATO DI TRENTO DELL'ISTITUTO. L. 2000. . Guglielmo Pepe, 1197-1831 (voi. 1), a cura di RUCCEKO
MOSCATI. L. 2000. fi Lettera di Luciano Manata a Fanny Bonacina Spini
(1848-1849), m cura di FBAN ciuco ERCOLE. L. 2000. ;. Austria Governi d'Italia nel 1794, a cura di Gnmwnas
NUZZO. L. 2000. E. Ifatstoturio di Nino Bixio, 1861-1865 (voi II), a cara
di EMILIA MORELLI. L. 2000.
33. L'Archivio dei Museo del Risorgimento G. Garibaldi in Como, a cara di GIUSEPPE Moni. L. 2000.
34. Epistolario di Nino Bixio, 1866-1870 (voi. UT), a cura di EMILIA MORELLI. L. 2500.
35. A.DB LIEDEEEBKE DE BEAUFORT, Rapporti della cose di Roma (I848-1849),a cara di A-M-GOTSALBEETI. L, 2000.
36. Epistolario di Nino Bixio, 1871-1873 (voi IY), a cara di EMILIA MORELLI. L. 3000.
37. Epistolario di Gustavo Modena, a cura di TERENZIO GRANDL L. 3000.
38. G, BERCBET, Lettere alla marchesa Costanza Arconati, a Cora di ROBERT VAN NUFFEL. Voi. I (Febbraio 1822-Laglio 1833). L. 2500.
39. Scritti e discorsi di Gustavo Modena (18311860), a cura di TERENZIO GRANDI. L. 3000.
MEMORIE:
1. V. CIAK, Gli alfieriani-fascoliani piemontesi ed il romanticismo lombardo-piemontese del primo Risorgimento. L. 1500.
2. F. DE STEFANO, I Fardello di Torre Arsa, Storia di tre patrioti. L. 1500.
3. Il Risorgimento nell'opera di Giosuè Carducci. L. 1500.
5. Miscellanea Veneziana (1848-1849). L. 1500.
6. V. GIAN, Vincenzo Gioberti e Fon. abate Giovanni Napoleone Monti. L. 1500.
9. C. A. BIGGIKT, Il pensiero politico di Pellegrino Rossi di fronte ai problemi del Risorgimento italiano. L. 1500.
11. A. COLOMBO, La vita di Santone di Santarosa: 1737-1807 (voi I). L. 2000.
13. Atti del XXIII Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Bologna 11-14 settembre 1935). L. 2000.
14. Atti del XXJTV Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Venezia 10-14 settembre 1936). L. 2000.
15. G. FERRETTI, Luigi Amedeo Melegaria Losanna. L. 2000.
17. Atti del XXXII Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Firenze 9-12 settembre 1953). L. 3500.
18. Atti del XXXI Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Mantova 21-25 settembre 1952). L. 2500.
ATTI DEI CONGRESSI;
1 Atti del XXXIII Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Messina 1-4 settembre 1954). L. 2500.
2. Atti del XXXIV Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Venezia 20-23 ottobre 1955). L. 3500.
3. Atti del XXXV Congresso di Storia dal Risorgimento italiano (Torino 1-4 settembre 1956). L. 3000.
4. Atti del XXXVI Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Salerno, 19-23 ottobre 1957). L. 2500.
6. Atti del XXXVIII Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Milano 28 maggio-I0 giugno 1959). L. 2500.
ALTRE PUBBLICAZIONI!
4. La Mostra storica della Repubblica Romana 1849, a cura di F. Forra a V. E. GIUNTI-ILLA. L. 800.
5. Indico generale delle pròne venticinque annoia della ce Rassegna. L. 1500.
I noci hanno diritto allo econto del 20 . - Par lo ordfoaxioni ucrvirni del conto corrente pattala numero 1/16497 Infettato all'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano.