Rassegna storica del Risorgimento

CATTANEO CARLO ; STORIOGRAFIA
anno <1961>   pagina <626>
immagine non disponibile

626 Luigi Bulferetti
tèmpo in cui viene immaginata, oppure, come svolgeva nei corsi più volte ricordati, enucleando la parte di vero nella pubblicistica tara storia e politica e nella storiografia di tendenza o di partito dei nostri tempi. Quella parte di vero era stata da Maturi colta secondo i canoni della storio* grafia etico-politica e, come altri ha bene lumeggiato, è una parte molto importante. Non si dimentichi, però, che è soltanto una parte e che la politicizzazione può far dimenticare che le chiavi per la compren­sione della storia sono numerose e forse oggi appare meglio disporle nella visione della storiografia sociale con al centro le scienze e le tecniche.
LUIGI BULFEBETTI