Rassegna storica del Risorgimento

1857 ; BON COMPAGNI CARLO ; RATTAZZI URBANO ; CAVOUR, CAMILLO B
anno <1961>   pagina <728>
immagine non disponibile

728
Libri e periodici
GIACOMO DA POIRINO.
68. FRANCO ANTONICELLI, Una relazione sconosciuta di padre Giacomo, in La Stampa*
Torino, 2 agosto 1961.
GINEVRA - V. n. 24.
GIOLITTI (GIOVANNI).
69. NINO VALERI, Nuove interpretazioni detta democrazia giolitliana, in La Nazione,
Firenze, 6 settembre 1961.
GIORNALI.
70. AMEDEO DI VIARIGI, H giornalismo risorgimentale, in II Giornale di Brescia, 24 giu­
gno 196JL
71. CABLO ZAGHI, H contributo della stampa alle lotte risorgimentali, in La Nazione,
Firenze, 30 agosto 1961. V. n, 102,103,134.
GIOVINE ITALIA - V. n. 11, 42.
GORIZIA.
72. ALBERTO BALLABEN, Contributo di Gorizia ai suoi poeti e soldati, in Messaggero del
lunedì, Udine, 31 luglio 1961.
GRAMEGNA (LUIGI).
73. GIUSEPPE GALLICO, Un'eredità fece dello statale Gramegna il piccolo Dumas del
vecchio Piemonte, in Stampa sera, Torino, 30 giugno 1961.
GRECIA.
74. R. G. Italia e Grecia nel Risorgimento, in II Popolo, Roma, 22 agosto 1961.
GRENNI (COSTANTINO).
75. Pio GRENNI, Costantino Grenni patriota garibaldino, in La voce di Àlpignano,
Alpignano, settembre 1961.
GUGLIELMUCCI (VINCENZO).
76. Un grande patriota lucano: Vincenzo Gugliclmucci, in Corriere del giorno, Taranto.
23 luglio 1961.
IRREDENTISMO - V. n. 92.
LA LOGGIA (GAETANO).
77. GIUSEPPE SUNSEBI RUBINO, Gaetano La Loggia scienziato e patriota palermitano,
in II Giornale di Sicilia, Palermo, 10 ottobre 1961.
LETTERATURA.
78. SALVATORE PANDOLFI, La poesia popolare del Risorgimento italiano, in Corriere di
Napoli, 4 novembre 1961.
LIBIA - V. n. 34. LUCANIA - V. n. 76.
LUCERÀ.
79. - G. B. GEFUNI, Un indirtelo del clero a Garibaldi, in 12 Foglietto, Foggia, 24 agosto 196L
MAGISTRATURA.
80. - ALESSANDRO GALANTE GARRONE, La magistratura nella storia d'Italia, in La
Stampa, Torino, 23 settembre 1961.
MANARA-MOROSINI (CARMELITA).
81. DEDY BALDI, Curmelila Manara-Morosini, in Corriere del Ticino, Lugano, 26 lu­
glio 1961.