Rassegna storica del Risorgimento

1857 ; BON COMPAGNI CARLO ; RATTAZZI URBANO ; CAVOUR, CAMILLO B
anno <1961>   pagina <732>
immagine non disponibile

732
Libri e periodici
SAFFI (AURELIO).
129. UGO LA MALFA, Fedele interprete dell'insegnamento dell'apostolo genovese, in 17 Pen-
siero romagnolo, Forlì, 23 settembre 1961.
130. - RANDOLFO PACCTARDI, Il fedele interpreto di Mogani nella temperie del Risorgi­
mento, in La Voce repubblicana, Roma, 26 settembre 1961. Idi. GIUSEPPE TRAMAROLLO, Vide nel XX settembre il principio laico dell'Europa mo­derna, in La Voce repubblicana, Roma, 20 settembre 1961.
SALUZZO (DIODATA).
132. LUISA POLASTRO, La poesia di Diodato Saluzzo, in 17 Saluzzese, Saluzzo, 28 giu­
gno 1961.
SANT'ANGELO IN VADO.
133. 17 contributo vadese alla libertà italiana, in El Campanon , Sant'Angelo in Vado,
31 agosto 1961 (comprende vari articoli).
SASSARI.
134. - CORRADO VITALI, A Sassari dal 1795 al 1924 giornali periodici e numeri unici, in
La nuova Sardegna, Sassari, 15 luglio 1961.
SERENICO - V. n. 146.
SICILIA.
135. L. A. SOTTILE D'ALFANO, Una biblioteca dell'età risorgimentale, in Roma, Napoli,
21 ottobre 1961. V. n. 51, 98.
SIDOLI BELLERIO (GIUDITTA).
136. SAVERIO FINEO, Giuditta Bellerio Sidoli, in Verso il Duemila, Salerno, maggio-giu­
gno 1961.
137. CESARE GIARDINI, Giuditta Sidoli, in .Roma, Napoli, 27 settembre 1961.
SIENA- V.n. 59.
SPECCHI (ELIODORO).
138. ARMANDO RODINO, Un simpatico amico delle Langhe, in Ponente d'Italia, Savona,
giugno 1961.
SPERI (TITO E ANGELA).
139. - SAVERIO FINEO, Tito ed Angela Speri, in Verso il Duemila, Salerno, luglio-ago­
sto 1961.
SPEZIA.
140. POSDDIUH, L'arsenale della Spezia, in 17 Globo, Roma, 11 ottobre 1961.
STATI UNITI.
141. P. J. JANSEN, Un apporto americano all'impresa dei Mille, in Battaglia Calabro,
Cosenza, 4 luglio 1961. V. n. 64.
TANARA (FAUSTINO).
142. - G. C Faustino Tanara, in Gazzetta di Parma, 23 ottobre 1961.
TAZZOLI ARRTVARENE (ISABELLA).
143. - SILVIO PETIVA, Donne del Risorgimento: Isabella Arrivabone Tassali, in Eco di
Biella, 23 ottobre 1961.