Rassegna storica del Risorgimento
1857 ; BON COMPAGNI CARLO ; RATTAZZI URBANO ; CAVOUR, CAMILLO B
anno
<
1961
>
pagina
<
735
>
Libri e periodici 735
CAMILLO CAVOUR, Extrait du rapporl des Commissaires de S. M. liritannique qui ont exécuté une empiete genitale sur l'administration des fonde provenants de la taxe des pauvres en Anglelerre, a cura di ENZO BOTTASSO; Alpignano, Tallone, 1961, in 8, pp. XXXVII-100. S. p. ARTURO CODICNOLA, GIUSEPPE ORESTE, PIETRO SCOTTI, HENRY CONTAMINE, LUIGIA LAURA BARRERIS, MARINO CIRA VEGNA, ATTILIO DEPOLI, BIANCA MONTALE, LEONIDA BALESTRERÀ FERDINANDO BOYER, SERGIO CELLA, GIULIANO GAETA, ROBERT VAN NUEFEL, ADAM WANDRUSZKA, STEFANO MARKUS, Genova e l'impresa dei Mille, 2 voli., a cura del Comitato ligure dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano (Collana di Varia, 7); Roma, Canesi 1961, in 8, pp. 764 con ili. L. 12.000. L'esercito italiano dal 1 Tricolore al 1 centenario; Roma, Stato Maggiore dell'esercito,
Ufficio storico, 1961, in 4, pp. 306 con ili. S. p. TERENZIO GRANDI, Appunti di bibliografia mazziniana. La fortuna dei Doveri e Mazzini fuori d'Italia. Appendice: La letteratura mazziniana, oggi ( Collana Erica del-l'A. M. L, 16); Milano-Torino-Ccnova, Associazione Mazziniana Italiana, 1961, in 16, pp. 167. L. 1.000. CARLO GUARNA-LOGOTETA, Cronistoria di Reggio Calabria dal 1797 al 1847, con note e bibliografia di DOMENICO DE GIORGIO, voi. Ili; Reggio Calabria, La voce di Calabria, s. a. ma 1961, in 8, pp. 314. L. 3.750. La scuola media pistoiese nel centenario dell'Unità a cura del Provveditorato agli studi di
Pistoia; Pistoia, Tipografia pistoiese, 1961, in 8, pp. 183. S. p. ALDO SPALLICCI, Aurelio Saffi nella sua attutita politica e umanistica'. Fori), Tipografia
Valbonesi, 1961, in 8; pp. 141. S. p. Studi garibaldini. Atti del convegno storico garibaldino BergamoMilano 1820 marzo I960;
Bergamo, Istituto civitas garibaldina, 1961, in 8, pp. 362. S. p. VALDO VINAY, Evangelici italiani esuli a Londra durante il Risorgimento (Collana della Facoltà valdese di Teologia di Roma); Torino, Libreria editrice Claudiana, 1961, in 8; pp. 170. L. 1.100.
REGNO D'ITALIA
Aspetti della cultura cattolica nell'età di Leone XIII. Alti del convegno tenuto a Bologna
il 27-28-29 dicembre 1960, a cura di Giuseppe Rossini; Roma, Edizioni 5 lune,
1961, in 8, pp. XLX-839. L. 2.300. FRANCOIS CHARLESROUX, Souvenirs diplomatiques. Une grande ambassade à Rome 1919
1925; Parigi, Librarne Arthème Fayard, 1961, in 8, pp. 286. S. p. FEDERICO CURATO, La questione marocchina e gli accordi mediterranei italo-spagnoli del
1887 e del 1891. Voi. I: Sino alla caduta del ministro Moret (14 giugno 1888); Milano,
Edizioni di Comunità, 1961, in 8, pp. 307. L. 2.000. GIULIANA D'AMELIO, Stato e Chiesa. La legislazione ecclesiastica fino al 1867 (L'organizzazione dello Stato, 8); Milano, Giuffrè, 1961, in 8, pp. XVI-636. L. 4.000. ALBERTO MONTICONE, NUti e la grande guerra 19141918 (L'Età del Risorgimento, 3);
Milano, Giuffrè, 1961, in 8, pp. XTV- 445. L. 2.800. EMILE OLLTVIER, Journal 1846-1869. Tome II: 1861-1869, texte elicisi et annoté par
THEDORE ZELDIN e ANNE TROISIER DE DIAZ; Parigi, René JulUard, 1961, in 16,
pp. 488. S. p. Le operazioni in Africa orientale, a cura di PIER FUJPPO LUPINACCI e ALDO COCCHIA (La
marina italiana nella seconda guerra mondiale, 10); Roma, Ufficio storico della marina
multare, 1961, in 8, pp VIII-261 con ili. L. 1.200. RUGGERO MOSCATI, Il Ministero degli Affari Esteri 1861-1870 (L'organizzazione dello
Stato, 5); Milano, Giuffrè, 1961, in 8, pp. Vll-277. L. 2.500. FRIEDRICH SUGE, La guerra sul mare 1939-1945, con prefazione dell'amivi. Corso Pccori
Giraldi; Milano, Garzanti, 1961, in 8, pp. 358 eon ili. L. 2.700.