Rassegna storica del Risorgimento
TORINO ; CONGRESSI STORICI
anno
<
1961
>
pagina
<
748
>
748
Vita dell'Istituto
o istituire un premio ovvero per una qualunque altra manifestazione. L'Assemblea ha approvato all'unanimità la relazione del Presidente. E passata poi a discutere sulla opportunità di istituire un premio o bandire un concorso: prendono parte alla discussione il prof. Cortese, il prof. Demarco, il prof. Moscati, il prof. Nicolini, il prof, Aromolo* Si è deciso infine di nominare una commissione formata dal Presidente, e dai proli. Cortese, Demarco, Mazzolerà e Zazo per un più approfondito esame della questione.
L'Assemblea destina poi la somma di L. 5.000 al Centro di studi del Cilento. Il prof. Cortese ha raccomandato che la stampa degli Atti del XXXIX Congresso sia intrapresa per tempo e condotta in modo che il volume appaia in una degna veste tipografica: il presidente ha assicurato che si sta già provvedendo in tal senso.
Si è poi proceduto alle operazioni di voto per l'elezione del nuovo Comitato direttivo: sono risultati eletti:
aw. Amedeo Moscati, presidente; prof. Domenico Demarco, prof. Iole Mazzolerà, prof. Antonio Saladino; prof. Giulio Aromolo, componenti. Membri aggregati il prof. Nino Cortese e il dott. Silvio Pozzi.
* *
NEW YORK. Il prof. Howard R. Marraro, Segretario generale della Society Jor lialìan Hìstorical Studies, è stato invitato a tenere una serie di conferenze a Porto Rico e in alcune città degli Stati Uniti. Il 18 ottobre u. s. egli tenne una conferenza sul Risorgimento italiano visto dagli Americani come parte delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dell'istituzione dell'Ateneo a Mayagiiez; il 16 ottobre parlò sulla Poesia americana sul Risorgimento italiano a Rio Piedras, dove si trova la sede centrale dell'Università di Porto Rico, il 19 ottobre fu ospite della Università Cattolica di Porlo Rico a Ponce, dove parlò sul Risorgimento italiano; il 2 novembre tenne una conferenza nel Little Theatre dell'Università Seton Hall di South Orango, New Jersey. Il 4 novembre egli è stato l'oratore principale ad un pranzo offerto al Wcstmount Country Club di Vey Paterson, New Jersey, dal Centro Italiano di Cultura della stessa Seton Hall University per celebrare il centenario dell'unità italiana.
H 29 novembre il prof. Marraro ha presieduto la seduta dell'merlcon Cathotìc llisiorical Aociation e della American Hìstorical Associution. La sessione era dedicata alla Democrazia Cristiana italiana dopo il 1919 con interventi di Mario Einaudi e Richard A. Webster; a iniziare lo discussioni fa il dott. Donald A. Limoli.
* *
PAVIA. -1127 novembre u. s. si è riunito il consiglio direttivo del Comitato, per deliberare sulle dimissioni presentate dal presidente, sen. aw. Italo Sinforiani. Il consiglio direttivo, dopo aver espresso al senatore Sinforiani il proprio profondo rammarico, ha accettato le dimissioni, ringraziandolo calorosamente per quanto ha fatto per la vita della sezione e per la sua attività patriottica.
E stato poi eletto per acclamazione il nuovo Presidente, nella persona del dott. Valdo Vadi, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pavia.
* * *
POTENZA. Il presidente del nostro comitato, aw. Tommaso Pedio, ha condotto a termine il lavoro di preparazione del Dizionario bio-bibliografico dei patrioti lucani, che è ora in corso di stampa.
* *
REGGIO EMILIA. - Il presidente del nostro comitato, eomm. Renato Marmiroli, ha tenuto una applaudita comunicazione nella solenne adunanza della sezione reggiana detta Deputazione di storia patria delle antiche province modenesi presieduta dal prof.