Rassegna storica del Risorgimento

INGHILTERRA ; MAZZINI GIUSEPPE ; MEREDITH GEORGE
anno <1962>   pagina <22>
immagine non disponibile

22
Elizabeth A. Daniels
di Vittoria di un marito rivoluzionario, c'è ima connessione con queste due donne. Come Vittoria, Emilia e Jessie conobbero il loro compagno in Italia e con lui continuarono a lavorare per la causa dell'Italia unita. Non è difficile credere che Meredith, conosciute le imprese della princi­pessa Belgìoioso, le abbia sovrapposte alle osservazioni dirette che aveva potuto fare sulle discepole inglesi di Mazzini; da questa sovrapposizione nacquero le più profonde caratteristiche del personaggio Vittoria.
Meredith, come scriveva agli amici, si preparava con meticolosa cura le descrizioni d'ambiente. Gli eventi delle Cinque Giornate sono storica­mente narrati su relazioni, giornali, libri e documenti. Ma è nel ritratto di un'indomita eroina che combatte per una causa in cui crede, ed usa le sue capacità al massimo, che Meredith veramente si avvicinò alla vero­simiglianza storica. Le eroine che troveremo negli altri romanzi conti­nueranno ad approfondire la certezza dell'artista della meravigliosa ener­gia delle donne. In questo senso, Meredith, in Vittoria, cominciò a rivelarsi femminista, ma non creerà più una donna che ubbidisse a passioni poli­tiche così definite e pressanti come Vittoria.
ELISABETH A. DANIELS