Rassegna storica del Risorgimento
"PRO PATRIA"
anno
<
1919
>
pagina
<
58
>
36S
.A. Sartorelli
dell'Interno nel luglio 1891 ne sanzionava gli statuti, e nel 1 novembre dello stesso anno la Lega Nazionale celebrava il suo primo Congresso, avendo già ricostituiti nella Venezia Giulia, nel Trentino e nella Dalmazia, cinquanta grappi locali con 11,000 soci.
Ma ormai l'opera per l'italianità era diventata più semplice e meno angosciosa : la Dante Alighieri era sorta, e se nel primissimo periodo la sua mano soccorevole non potè del tutto colmare i sempre maggiori bisogni, tuttavia la consapevolezza dell'essere suo somministrava -ai direttori della Lega Nazionale una infinita fiducia, un senso di conforto per l'avvenire, che li spronava lietamente al lavoro, perchè nei loro animi era scesa la convinzione, che le sorti della italianità nelle Provincie irredente erano ormai consegnate nelle mani della Nazione.
I AUGUSTO SARTORELLI.