Rassegna storica del Risorgimento
LIBERALI ; TOSCANA ; CAPPONI GINO
anno
<
1919
>
pagina
<
77
>
H Ministero Capponi e U tramonto del liberalismo toscano neVéS Ti
moni e fermezza di propositi, dimostrassero all'Italia quel che potesse la terra toscana di fronte al pericolo della patria comune. Ed il Granduca data questa manifestazione della coscienza e della volontà liberale non poteva trovare soluzione migliore di quel che fosse il rimettere il timone della pericolante nave dello Stato nelle mani di Gino Capponi.
m
E noto che il marchese Gino dovette lavorare non poco per trovare, chi Io volesse aiutare nell'aspra missione. Il Vieusseux, il 15 agosto 1848, al Gentofanti scriveva : Ieri sera alle 10 Gino non aveva potuto ancora venire a capo del Ministero, mancando ancora il Ministro delle finanze. I nomi in contemplazione sono : Martini, Fenzi o Taralli, Mazzei, Samminiatelli, Bassi, Marzucchi, Belluomini e Gino presidente. Speriamo che in tutt'oggi questo parto laborioso abbia luogo .1 Cui il Centofanti il 18 agosto rispondeva : Tornato da Lucca vi scrivo. Sono stato dal Gargiolli ed ho saputo della chiamata a Firenze dell'ex sopraintendente Giorgini; egli entrerà nel nuovo Ministero. Povero Gino I quanti fastidi non ha dovuto tollerarsi. Par che una volta questo laboriosissimo parto si faccia.3
Il 17 agosto 1848 il nuovo Ministero era costituito ed esponeva il suo programma alle Camere due giorni dopo. Quantunque fosse formato di elementi poco accetti alla maggioranza dei rappresentanti del popolo, l'autorità del Capponi era sufficiente a sostenerlo : ed il Vieusseux all'amico Gentofanti il 21 agosto : Gino, - scriveva - questa mattina è stato applaudito anche dalle tribune superiori e ristesso Guerrazzi ha dovuto applaudire come gli altri. Io sono contento : le cose si iniziano bene .a
Questi applausi erano approvazione della politica del Gabinetto, ovvero erano dovuti alle parole del Capponi, che aveva promesso una azione liberale ed italiana, o erano infine un tributo di stima al venerando patriotta il quale, indipendentemente dal suo modo di sentire, era tenuto in alto concetto da tutti per l'integrità della vita e la saldezza delle opinioni ? Poteva realmente il programma del Ministero
>. Archivio di Sfatò di- Fisa - Lascito Centofanti
Biblioteca Nazionale di Firenze - Carteggio a Archivio di Stato di Fisa - Lascito Centofmiì
:N. 19.
Corrispondenza - Busta Corrispondenza - Basta