Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOGRAFIA ; SPAGNA ; STORIOGRAFIA
anno
<
1962
>
pagina
<
628
>
628
Franco Meregalli
osta bica vestido y come bien. EI gobicmo cs el mas didee ijtie puedo iinagiiiarse, y a pesar de eso, mn ri mi ra n de ri . Il terri t o rio di Ferrara non gli pare affatto malsano, corno algunos viajeros ponderali, copiundose unos a otros sin examen ni rcucxióu; la gente come bien, bebé mejor y osta colorada y robusta . A Padova, città senza illuminazione, corno todas las que he visto, exceptuando Milàu , le sette cupole della Basilica del Santo fanno maliimo efecto al suo buru gusto neoclassico. A Venezia trova divertente passeggiare nelle calli dal centro, llenas de luccs, de objetos de eomercio, y frecuentadas siempre de gran concurso, bien empedradas y sin coches . Si chiama repubblica, Venezia, ma lo è solo di nome. Comunque en ninguna parte he visto al pueblo mas contento de su gobierao : es fuerza confesar que Jos que la administran saben el gran secreto, no menos difìcil que importante, de cap-tarse el amor de la multitud. 1 pueblo veneciano vive divertido, trabaja, y no murmura de su principe . In piazza San Marco menos de gobierno, de todo cs licito discurrir . Sabido es ya que Venecia sea la eiudad de Italia en que mas diversiones bay ; ma a Moratin piace, molto di più, il vedere i ciarlatani che animano con le loro molteplici risorse la Piazzetta. Genova gli appare città opulenta: todo grande, todo limpio . No vi en està eiudad la pobreterfa desnuda y asquerosa que se ve en Nàpoles, ni grupos de pillos cogien-do el sol sin hacer nada; todos tienen ocupación, todos trabajan . Non v'è grande lusso; la gente non spende tutto quello che guadagna, ma lo impiega nel commercio.1) La juventud no cs aturdida y alcgre, corno la de Venecia; el popu-lacho es grosero y nido; no canta ni rie corno el de Nàpoles, calciala . Torino, malgrado i suoi edifici barocchi (cioè di malisimo gusto , pieni di extra vagan-cias ), ha una pianta che è forse la più bella d'Europa, por la recti tud ; è ben illuminata e lastricata; ha mode e abitudini muy francesas . La strada da Torino a Milano è bellissima; il paese è gradevole e ben coltivato, ma non è libero di banditi. Roma, maestra d'Europa in materia di belle arti, ospita Antonio Canova, le cui opere sono superiores a las del eelebrado Miguel Ange! ; ma è sporca, piena di mendicanti molesti e bugiardi. Le donne sono facili, gli assassini e le rapine frequenti, perché cuando no hay parte que pida, la justicia no obra, y deja sin castigar el deli tu . Quando appare il Papa col suo fasto asiatico, por mas que reflexione la filosofia , non è possibile non commuoversi.
Moratfn era giunto in Italia da Londra, mentre la Spagna era in guerra colla Francia, evitando questa, naturalmente. Quando tornò in Spagna, lo fece partendo da Nizza, territorio francese, dopo che la Spagna aveva firmato la pace di Basilea (luglio 1795) ed era quindi passata all'alleanza francese (Trattato di S. Ildefonso, agosto 1796). Ma nulla o quasi, di queste circostanze storiche e delle reazioni personali di fronte ad esse, traspare dal Viaje, concepito, evidente* mente, come un testo da far conoscere al pubblico e quindi principalmente ai protettori, Tali reazioni appaiono invece chiaramente dalle lettere. ' Nell'ottobre 1793 la Bologna pontificia gli pare el pais mas libre que existe sobre la haz de la ticrra . Da Roma scrìve, a un amico muy cstoico de cabeza y muy epicoreo de corazón , che si troverebbe benissimo in quella città santissima , in cui i mariti chiudono due occhi e le madri, devotissime della Madonna, vendono
" Osservazioni analoghe, con dati più precisi, fu ANDUÉS, V, 180 ss. *) Si trovano nei voli. II e III delle citate Obra pòstuma.