Rassegna storica del Risorgimento
ROMA ; MUSEI ; GIOVAGNOLI RAFFAELO
anno
<
1962
>
pagina
<
725
>
Vita dell'Istituto 725
* *
MANTOVA, - II IO e 1*11 novembre- u. s. si è svolto l'annunciato Primo congresso di storia del giornalismo promosso dal nostro Comitato in accordo con il <c Bollettino storico Mantovano e il Museo del Risorgimento. Ne daremo più ampia notizia in alta numero della Rassegna.
*
MESSINA. - 11 24 giugno u. s. si sono svolte le elozioni per il rinnovo del consiglio direttivo del Comitato, nei locali dell'Accademia Peloritana, con il seguente risultato: Presidente, prof. Luigi Tomeucci; vicepresidente, prof. Salvatore Schirò; segretario, prof, Antonina Moschetta; cassiere, prof. Livia La Cava; membri: prof. Pier Paolo Gemelli, prof. Alessandro Familiari, prof. Ginevra D'Andrea Sindoni. Al nuovo consiglio la Presidenza augura un buono e fattivo lavoro.
* *
MODENA.. 1. - Ha avuto pieno e pronto successo l'azione del Comitato, svolta presso le Autorità comunali allo scopo di dare nuovamente un decoroso assetto al ricordo materiale del punto dell'antica Cittadella in cui furono suppliziati i martiri Menotti e Sorelli. Ora, specialmente a cura dell'assessore ai LL. PP. ing. Pucci, lo spazio racchiudente ancora i muretti di sostegno delle due forche, è cinto da una bella cancellata e tutto coperto da grandi e rossi fiori: e così è reso ben visibile a tutti i cittadini un luogo, che per circostanze varie era caduto nell'abbandono e nella dimenticanza. Per completare e rendere più eloquente tale rispristino, altre cose sono in programma per i prossimi mesi.
2. All'elenco degli Enti che hanno contribuito a finanziare l'attività del Comitato modenese va aggiunto, assai onorevolmente, il Comune di Mirandola. È stato promesso pure un contributo del Comune di Modena.
3. D 21 ottobre il presidente prof. Morselli ha tenuto a Carpi, ad invito di quella Commissione comunale di Storia patria, una riuscita conferenza sul tema Tre donne nella luce di Ciro Menotti .
4. È già pronto in tipografia e sarà diffuso entro il mese di novembre un volumetto di 100 pagine, con 4 tavole f. t., intitolato Figure modenesi del Risorgimento, edito dal nostro Comitato e messo in vendita, I soci del Comitato potranno averlo con speciali facilitazioni.
5. -1 soci, nonostante qualche cessazione individuale, hanno raggiunto in quest'anno complessivamente il numero di 130.
* *
MONTE VIDEO. - La nostra sezióne, in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura e l'Associazione AmigOB del Arte , ha organizzato nel luglio u. s. una Mostra del libro italiano sul Risorgimento, nel quadro del Mese della cultura italiana in Uruguay. La mostra presentava edizioni originali del secolo XIX e studi critici.
* *
ROMA. - IT 23 ottobre u. a. il Presidente dell'Istituto ha commemorato l'episodio di Villa Glori, in occasione dell'inaugurazione, sullo storico colle, del Viale intitolato al nome di Pio Vittorio- Ferrari, partecipe e rievocatore del sacrificio dei fratelli Cairoti.
Il 2 novembre n. s., alla presenza delle rappresentanze delle Associazioni d'Arma e combattentistiche è stata celebrata una Messa in suffragio dei Caduti nella Cripta del Soldato Ignoto al Vittoriano.